Login:
E OrA tUtTo TaCe PeRChE’ c’E’ Il PaGlIo…😊
Buongiorno; per ora sono solo parole ma plaudo ugualmente perché sono un po' diverse da quelle che siamo abituati a sentire.
Mi riferisco all'intervista al Responsabile Tecnico Ernesto Salvini.
“In conferenza ho detto che chiunque arrivi al posto mio in futuro dovrà beneficiare di una struttura che vada avanti ugualmente a prescindere dalla guida. Dovrà quindi trovare una sede del ritiro pronta, un impianto in cui la prima squadra si alleni in maniera certa, un’organizzazione giovanile acclarata; questo significa stabilità. I problemi per me sono questi. A prescindere da chi saranno il pilota e i passeggeri, prima bisogna trovare una macchina comoda. Non mi aspettavo di trovare problemi di struttura e organizzazione che un nome come quello del Siena non dovrebbe mai permettersi di avere”.
Spero glielo permettano e che ci riesca, quando andrà via, a lasciare una struttura societaria come quella che ha contribuito a mettere in piedi a Frosinone.
Frosinone eh, lo ripeto, no a Bergamo, Milano, etc.
Poi siccome vuole prima pensare a quelle cose che lui definisce come veri problemi, ci dice che l'Allenatore l'ha scelto ma il nome non lo fa, bel personaggio😄.
Comunque dai, vediamo come tira questa fontana come dice Pietro.
iscrizione e fidejussione depositata, ora vediamo quanto tira la fontana di trevi
Mi unisco al ricordo di Galileo, abbiamo discusso da amici, anche duramente, ma il sentimento e la stima reciproca non sono mai scomparsi, mio Direttore Sportivo al Berardenga.
Sottoscrivo, è stato un piacere ricordarlo.
Bella persona davvero.
Bravi ragazzi.
Onore a Galileo ad una gran bella ed onesta persona....che ricordo sempre con affetto.
Bravo Michele nel ricordarlo.
Galileo,sei sempre nei miei pensieri e nel mio 🖤
Macron realizza anche delle belle maglie. Quindi mi piacerebbe Zeus Sport o Macron.
Per quanto riguarda un possibile sponsor tecnico, cosa ne pensi di Zeus Sport? Personalmente mi piacciono le ultime maglie Salernitana, Crotone e Frosinone.
Fideiussione?
Tutto a posto?
Per avere un buon approccio, serve la maglia a strisce e passare le veline a quelli giusti.
Chi lo ha preceduto e deve provare a portare a termine l'affare immobiliare deve tenerli buoni, mica vorrai che ogni giorno venga spulciato quello che viene fatto. Seguiranno le solite cene.
Nel frattempo si fa finta dopo averlo attaccato in ogni modo che ladvisor dell'operazione non ci sia, del resto non risulta nellorganigramma e a chi deve ergersi a difensore paladino del Siena dopo aver chiuso occhi e naso con merdaroma e annina basta questo per rifarsi la verginità.
Comunque fintanto che dura il progetto Stadio avremo acquirenti e squadra, perché onestamente la città oltre a questa fontana di trevi sempre in vendita ha da offrire ben poco.a chi volesse investire nel calcio.
Purtroppo chi come ad Empoli compra e vende giovani calciatori investendo solo sul calcio in Italia si conta sulle dita e chi li trova vive di rendita , beati loro.
Noi non ce lo meritiamo.
La città è questa, marcia fino al midollo
Se era provvisorio o definitivo non mi interessa...è calzante per storia ed iconografia, bravo chiunque l'abbia pensato. Stop
Io continuo a pensare che Montanari farà una cazzata....poi faccia come cazzo gli pare, ma che non sia propositivo non me lo deve dire nessuno dopo di che facciano loro...io la mia l'ho detta, purtroppo........OGNI CAMBIATA È UNA CASCATA......ed anche stavolta non fa difetto.
È sempre la stessa cosa..."A NOI NON CI BASTA MAI" (cit. pietro poggi).
Questo stemma era solo temporaneo quando Ponte acquistò il club. Vedremo cosa mostrerà Montanari, magari raffinerà il suo progetto, forse i fan gli hanno dato dei suggerimenti. Penso che vorrà fare riferimento a quello storico.
...Come ci piacerebbe questo stemma che continui a richiamare le maglie inquartate.
Le righe che comunque sono state per tantissimi anni la nostra maglia...sanno di Juve, di Udinese, di Ascoli, di Viareggio......le nostre INQUARTATE sono UNICHE IN BIANCONERO....NON CE L'HA NESSUNO.
Come stemma proporrei questo sotto....poi chiamatela come vi pare...in questo c'è davvero tutto, dai colori alla storia della Robur...nell'ovale c'è pure il bianco (sopra) ed il nero (sotto) della balzana.
A NOI PIACE RICORDARLO COSÌ......
CIAO CHECCONE
Ciao Checcone! Che la terra ti sia lieve. Saluta da parte nostra tutti i cuori bianconeri che ci hanno lasciato troppo presto. Un abbraccio.
Purtroppo dobbiamo aggiornare i nomi degli Angeli in alto, che proteggono i tifosi bianconeri.
Checcone era un lottatore vero. Però poi anche i lottatori a un certo punto si stancano e hanno bisogno di riposare.
Checco, la Robur lotterà anche per te.
".....Detto questo mi chiedo come una società con un piccolo fatturato abbia fatto un operazione così onerosa e possa investire per squadre e strutture.
Credo che una parte armena che crede nell'investimento immobiliare stadio dalla società di cui fa parte l'advisor locale collegato alle istituzioni politicamente abbia liquidato la parte armena che voleva gestire e male la parte sportiva e che i fondi vengono da questi, l'ingegnere mette la faccia...."
Vorrei ripartire da queste poche parole ben centrate di Pietro che CONDIVIDO e che sono la base del mio ragionamento già espressa sul muro, su quella che definii..."cessione fittizia"....perché alla fine se fosse vero il suo/mio ragionamento, i soldi sarebbero sempre degli arneni che hanno liquidato l'altra parte armena per continuare i propri obiettivi....(e le società dentro la Global Service dimostrano quello che sono e le intenzioni...dallo sponsor, al braccetto, alla società che edifica....l'obiettivo è chiaro)
Ora però siccome un passaggio così l'avevamo già visto ci potremmo anche aspettare che come successo a gennaio quello che sembrava in un angolo torni e li riprenda tutti a calcinculo??
Finalmente vedo che qualcuno la pensa come me su certe dinamiche, pensavo davvero di essere una mosca bianca.
Analizzando un po quello che gli eventi ci hanno proposto con due conferenze stampa assai indicative qualche riflessione viene da farla.
Ho poco capito nelle dichiarazioni dello "Stefano Fresi de 'noantri" i passaggi nell'incedere della trattativa quando ci ha raccontato che dall'inizio alla fine non gli tornavano mai le cose sulla squadra e sui debiti....
1) vorrei sapere chi lo informava, cioè con chi ha iniziato a prendere informazioni...perché io alla terza cazzata che mi racconti ti mando a cacare....ed invece più aumentavano i problemi e più hanno deciso di spenderci (ci ha detto)??.......un giorno gli dicevano una cosa (parole sue)...poi scopri altro....poi scopri altro ancora...e quelli che per tre quattro volte ti hanno nascosto delle cose te che fai, gli dai fiducia??...una roba mai vista in questo mondo...
2) Quando parla dei soldi mal spesi per i giocatori dimentica forse che chi l'ha portato a Siena, era parte integrante con chi spendeva i soldi degli altri...ad un certo punto ringrazia uno di loro....una delle causa di scelte pregresse che fino ad un momento prima aveva criticato....bah, non riesco a capire.
Morale.....il presidente è lui, unico e inconfutabile, comanda lui, il quale è li per pagare............forse aveva paura che qualcuno gli chiedesse (come ha fatto il Groppa poi) se quelli vituperati di prima erano ancora in società, timore che gli chedessero se ci fosse stata o meno una disconnessione totale con il passato.....di disconessione non ne parla, ma taglia la testa al tiro anticipand scomode domande....
Ovviamente senza non destare perplessita, bastava che un giornalista qualunque invece di chiedergli le cazzate sul tifo romano su quesra cosa specifica gli sottolineasse che quella era una cosa acclarata visto che ci hanno fatto vedere anche le firme (per zittire chi ficeva il contratio) e perché nel ribadirlo gli dava due volte la notizia....nessuno.lo ha chiesto.
Della conferenza di Salvini non ne parlo perché di fatto sono stati 50 minuti di cose che i tifosi volevano assolutamente sentirsi dire...tant'è che ad un certo punto parlando del settore giovanile attacca anche la figura dei presidenti che tendono a buypassare i settori giovanili per concentrarsi sulle prime squadre e quella è stata l'apoteosi del populismo più sfrenato togliendosi i panni di uomo di calcio per diventare addirittura personaggio da Curva da vero tifoso della panca......dicendo ancora di più di quello che direbbe un normale dirigente addirittura andando oltre....in poche parole uno di noi...ed infatti oggi leggo commenti tipo...TOP TOP.......vedremo se è davvero Top o meno.......meno male siamo diversi, a me più me la indorano e più la pillola mi sa di merda e ancor di più mi fanno dubitare......purtroppo lo sport più in voga a Siena non è ne il calcio ne la pallacesto ma è il revisionismo.
Comunque fate come cazzo vi pare, la mia narrazione finisce qui, tanto nessuno può incidere e quindi sono solo chiacchiere da bar....magari se non ci fosse solo l'idea di prenderci per il culo sarebbe anche meglio.
P.S....bravo Pietro perché a differenza mia sei riuscito a sintetizzare in maniera perfetta quello che è stato.....se lo dicevo non era perché avevo battuto il capo.......gli do 6/8 mesi se le cose non vanno ritorna Gevorkyan...ci scommetterei qualunque cosa....gli armeni sono sempre qui tra noi, e volerci dire il contrario in tutte le salse ci ha convinto ancora di più che non se ne somo nai andati.....cambiati i musicisti ma la musica è la stessa d'altronde abbiamo saputo solo percentuali, una cifra di vendita non l'ha detta nessuno ed è tutto molto strano al pari di nominare un CdA prima ancira delle firme della cessione, immortalate ad hoc
Sai quando finirà la procedura fallimentare?
La Lupa Senese puoi trovarla anche sul web e vedi quella che è a Palazzo Pubblico.
Lo stemma del Siena non è circolare ed infatti anche quello mostrato da Montanari è ellittico.
Sui contenuti la spiegazione di Pietro non necessita aggiunte.
ASCOLTATA LA CONFERENZA STAMPA DEL NUOVO DS SALVINI....TOP TOP!!!
persona capace, con le idee chiare....
BUON LAVORO!!!
FORZA SIENA
Ciao Mentix
nella Lupa Senese uno dei due cittini non poccia..... altrimenti sarebbe romana
Un abbraccio, forza Robur
Frate Asheur
Questa tipologia di logo non è utilizzabile perché ogni similitudine con quello sotto sequestro può comportare la rivalsa dei creditori nella bancarotta della gestione mezzaroma e del procedimento del tribunale che ha a tutela dei creditori il marchio. Per questo non è stato fatto come quello storico, che quando il procedimento finirà verrà messo all'asta dal tribunale fallimentare, fino ad allora il logo deve essere diverso così come il titolo sportivo.
Questo per ricordare a chi fa paragoni tra gli armeni e mezzaroma e subito dopo Annina le differenze.
Detto questo mi chiedo come una società con un piccolo fatturato abbia fatto un operazione così onerosa e possa investire per squadre e strutture.
Credo che una parte armena che crede nell'investimento immobiliare stadio dalla società di cui fa parte l'advisor locale collegato alle istituzioni politicamente abbia liquidato la parte armena che voleva gestire e male la parte sportiva e che i fondi vengono da questi, l'ingegnere mette la faccia.
Il problema per me, è che la struttura non verrà fatta per i soliti problemi di sempre e che siamo solamente a scadenza. Basta aspettare.
Ovviamente nel frattempo la prima squadra la faranno perché il lato sportivo deve servire a giustificare il resto.
Quindi ottimo il Ds e anche i nomi degli allenatori che stanno circolando.
La cecità dei tifosi, qualcuno a sommo studio qualcun'altro per corteccia va avanti come la storia insegna.
Molto bello MentiX, decidessi io lo approverei subito!
Un'altra versione
Cosa ne pensi? L'ho fatto velocemente.
@santinonuccio:E’ tUtTo Un WoRkInG In PrOgReSs😊
Per loro SS è perfetto.
A parte la battuta precedente torno su Salvini.
Non si può non dire che è stato l'uomo del miracolo Frosinone.
Frosinone che poi non ha certo cambiato in peggio visto che il capolavoro Gatti con plusvalenza di quasi 10 milioni di euro in un anno è frutto del lavoro di Angelozzi.
Lo stesso che poi ha mandato Ardemagni a Siena che quindi ora invece ritroverà Salvini, gli strani giri del destino.
https://www.alessioporcu.it/articoli/il-palio-di-salvini-lex-dg-giallazzurro-guidera-il-rilancio-del-blasonato-siena/
Articolo molto bello, probabilmente l'uomo giusto nella giusta posizione.
Caro Mentix, se il nome fosse SS Siena ci sarebbe qualche problema politico 😄😄😄.
A me AC Siena Robur 1904 o qualcosa di simile, mi piace.
C'è la nostra storia e soprattutto non c'è la N.
Due pensieri:
come diceva TDF il passato:
GLI ARMENI PER ME a parte buttar via tanti soldi (eccetto il ripescaggio) hanno fatto solo danni, dalla N al logo iniziale scandaloso, da una gestione sportiva folle e scellerata ad una mancanza totale di comunicazione e chiarezza, insomma se ne vanno e personalmente sono molto felice...
SULLA NUOVA PROPRIETA' al momento non mi esprimo perchè conteranno solo i fatti...
al momento giudico solo il DS (OTTIMO), aspetto il nuovo allenatore (se fosse LONGO sarebbe una vera garanzia).
Bene togliere subito quella N oscena. Il logo personalmente lo avrei lasciato così com'è mentre per quanto riguarda il discorso maglie sinceramente a me piacciono sia a righe che inquartate...
APPRENDO positivamente il discorso STADIO e mi auguro che quantoprima si trovi un campo di allenamento serio e magari chissà un pensierino finalmente ad un centro sportivo...
Come avevo scritto qualche giorno fa l'abito non fa il monaco (per fortuna!) ma credo quantomeno che questo presidente abbia le idee chiare senza tanti proclami e soprattutto finalmente torniamo ad avere un Presidente vero e non un burattino messo lì da una proprietà astratta.
AL MOMENTO DICO SOLO BUON LAVORO...E SEMPRE FORZA SIENA!
Buongiorno, dico la mia e chiaramente esprimo un parere soggettivo anche perché siamo tifosi ed in tutto il mondo i tifosi esprimono opinioni e critiche senza appunto per questo dover essere loro a fare il Presidente.
Se avevo i soldi per farlo non mi sarebbe parso il vero.
Su chi ci saluta dico poche cose.
Restano alcune figure di merda clamorose come la partita di Sinalunga gestita dai fenomeni in panchina ed il cambio sbagliato.
Restano alcune sconfitte contro squadre assurde.
Resta la cazzata della N ed altri atteggiamenti di arroganza che li hanno resi poco simpatici ai più.
Però resta anche l'iscrizione alla C tirando fuori bei soldi e soprattutto l'alzarsi dal tavolo dopo aver pagato il conto come appunto fanno i galantuomini, un termine usato anche dal neo Presidente Emiliano Montanari.
Non mi sembra che in merito a questo ultimo aspetto si possa dire altrettanto di chi li ha preceduti.
Massimo vendette Giannetti a gennaio rinunciando ad una probabile promozione perché doveva servire a sopravvivere ed invece ha fatto fallire una società rilevata quando era in serie A.
La signora delle trofie si è eclissata dopo le tante rassicurazioni facendoci sprofondare nuovamente in serie Di.
Questi sono fatti oggettivi.
Tornando al presente ed a ciò che si intravede per il futuro.
Montanari; ha pronunciato alcune frasi molto significative tipo quella su quanto ha pagato una squadra col blasone di serie A, come una buona squadra di serie B ma che gioca in C.
O anche sui contratti in essere per cifre sbagliate con giocatori sbagliati.
Mi è piaciuto molto quando ha detto che non accetta di fare le prove con ex giocatori ed ex allenatori; un giusto taglio con il passato di cui già gli tocca ereditare contratti che non condivide.
Ha preso un DS che reputa in gamba e gli ha affidato la gestione di ciò che riguarda la parte sportiva.
Lui è l'unico che comanda e paga.
Più chiaro di così.
Ecco mi è piaciuto il suo parlare chiaro.
Spero solamente che la priorità un po' più bassa che ha attribuito al Settore Giovanile e non esprimo giudizi ma solo un desiderio, riceva quanto prima la massima attenzione perché servono almeno due campi in erba su cui fare allenare la prima squadra ed i giovani.
I giovani sarebbero anche l'aspetto sul quale il neo DS Ernesto Salvini ha lavorato alla grande a Frosinone prima di diventare il DS.
Speriamo che la sua scelta porti anche una ricerca di miglioramento in questo ambito per arrivare prima o poi ad essere in grado di fornire giocatori alla prima squadra.
In ultimo sulle maglie, mi vanno bene tutte pur nel rispetto della tradizione.
Se è vero che gli scacchi ci distinguono è anche vero che storicamente li abbiamo indossati solo per un breve periodo in passato prima degli ultimi anni.
Belle come le maglie della Umbro del 2007 non ce ne sono.
Se poi vogliono allora possono chiedere ai tifosi un bozzetto per una delle tre maglie, sarebbe ganzo.
Sarà possibile criticare a metà stagione, anche se spero di no. Mi piace che stia tornando fare una TRADIZIONE. Ovviamente questa bozza dello stemma è brutta, ma spero che lo migliorerà.
Caro Mentix, siamo già passati dalla fase: "Allora fallo te il presidente". E non è stato bello.
Comunque non mi pare che ci siano critiche al nuovo presidente...
Aspettiamo di vederlo all'opera e basiamoci sui fatti