Login:
Torno in attimo all'attualità .
Per me Pagliuca rimane.....Bianchi è già con un piede fuori, Crescenzi e Silvestri a fine mese, Lanni rimarrà ma ha mercato e lo stesso procuratore di Crescenzi quindi occhio che ci sta tutto.
Si vocifera....ma sono solo VOCI INCONTROLLATE TENDENTI ALLA STRUMENTALIZZAZIONE che anche Belloni e Disanto abbiano chiesto di andarsene....la cosa mi lascia perplesso ma oggi non mi stupirei di niente.
Quindi se i giocatori se ne vanno, Pagliuca rimane ed a questo punto vedo fuori anche Salvini.
Non so se è trapelato niente dall'incontro di oggi con Montanari, manca solo la forma giusta per scrivere la parola fine.
Nel post Mezzaroma, il prodest è andato sempre alle solite persone. Anzi, sempre al solito gruppo di persone. Poi un anno la faccia ce l'ha messa uno/a, un altro anno ce l'ha messa un altro e così via. Ma il gruppo è sempre costantemente lo stesso.
A mio avviso l'odio viscerale del sistema termina con Mezzaroma, dopo si tratta di interessi di parte, veri o presunti tali. Chiaramente, il legame resta sempre il solito.
Vedo tante domande e tante considerazioni.
Ho tante risposte in mente ma ce n'è UNA che dai tempi di De Luca mi si è fissata nella testa e non va più via, la scrissi tanti anni fa e la riscrivo oggi:
A Siena c'è "qualcuno" che è molto potente e che odia il calcio.
Cercatele lì le risposte.
"Vi terranno in Serie C per anni e voi ne sarete anche contenti"
Lo scrissi poco dopo la morte di De Luca.
Qualsiasi altro ragionamento che cerchi spiegazioni LOGICHE non potrà trovarne, non c'è logica in tutto ciò che accade, è tutto troppo surreale, troppo apparentemente "amatoriale" per essere vero.
Io sono convinto che ci sia un velenoso progetto di vendetta contro il calcio a Siena; un odio viscerale.
Non trovo altre spiegazioni alla semplice domanda: CUI PRODEST?
Ultima parte, poi finisco.
Io sono stato continuamente dalla parte della squadra, perchè a mio avviso, a parte qualche frangente (Recanatese soprattutto), hanno sempre dato ciò che avevano da dare. E a me quando uno indossa la maglia bianconera ed esce sudato, va benone, sono contento e non lo contesterò mai, anche se ha fatto cacare.
Ecco, domenica a Reggio, visti dal vivo, l'impressione non è stata bella, perchè la gente non ha sudato quanto doveva.
Ok, i giocatori sono esseri umani e quindi patiscono la situazione.
Ok, quando il giocatore non sente più che alle spalle ha qualcosa di solido va in cianfanelle.
Ok, i giocatori sono legati ad un DS che non si sa che fine ha fatto.
Mi sta bene tutto e lo capisco, perchè (in altre categorie) ho giocato anche io e certe cose le ho rivissute.
Però poi alla fine prevale il mio essere tifoso e a un certo punto dico anche CHE MI IMPORTA UNA SEGA e che le figure di merda come quelle di Reggio non possono essere fatte. In campo a Reggio c'era la squadra, no Salvini, Pagliuca o Montanari.
Per cui i ragazzi (che personalmente non ho contestato) DEVONO RICOMINCIARE A BATTERSI I PIEDI NEL CULO.
Abbiamo già visto situazioni ben più critiche a Siena, cari giovanotti. L'anno della serie B con Beretta, ad esempio, che si sapeva si sarebbe saltati per aria, la squadra andò oltre l'ostacolo e certe figure di merda mai furono fatte.
Per cui, chi per qualsiasi ragione non ha più voglia o piacere a stare qui (per colpa di Pagliuca, Montanari o Fuffolo), PER ME PUO' CAVARSI DAI COGLIONI.
Abbiamo bisogno di gente che romba. Brava, ma che romba. E corre.
Con me sfondi una porta aperta, visto che è ciò che dico anche io, RIGUARDO AI CONTRATTI FATTI A GIOCATORI PRESI QUEST'ANNO (ad esempio Silvestri).
Però è vero anche che hai ereditato dalla vecchia gestione tanti contratti pesi, che ora puoi sbolognarti (ad esempio Bianchi, Ardemagni, Crescenzi).
FOSSE PER ME, Silvestri, Crescenzi e Bianchi non andrebbero mai via e giocherebbero titolari, per cui figuriamoci se sarei contento a perderli.
Però io non sono l'allenatore e non sono il proprietario, per cui posso berciare dalla curva e poco più. E gente come Bianchi, che tanto il culo in campo non ce lo mette, dovrebbe andare a giocare gli ultimi scampoli di carriera, secondo me. In quel caso libereresti un postoperatorio un centravanti?
Relativamente al corrispettivo economico da chiedere, io penso che proprio non te lo diano... Succede così da sempre, soprattutto a gennaio. Poi, se te lo danno e lo ringuattano... come si fa a saperlo? Ma quanta gente c'è disposta a pagarti giocatori di 30 anni e ad accollarsi ingaggi belli tosti? Boh, io penso pochi.
Io continuo a pensare che un allenatore che perde quasi tutta la difesa titolare a metà campionato non sia felice. E spero vivamente che PRETENDA di avere gente di simil valore se qualcuno va via.
Ed infine, anche a me pare che la questione oggi sia o Salvini o Pagliuca. Continuo a non capire bene il perchè si sia arrivati a questo punto e spero tanto che alla fine il tutto possa essere ricucito, ma se non mi sbaglio l'incontro fra Montanari e Salvini dovrebbe essere oggi, per cui...
Tirare a sbolognare aggratisse giocatori "pesi" con "contratti importanti"...(il contratto glielo ha fatto la Società senza pressione sapendo bene cosa gli davano, non più di 6 mesi fa, tra l'altro si parla addirittura di contratti pluriennali)....e/o giocatori non più confacenti il progetto tecnico........È DA MATTI SFASCIATI.
Tra l'altro sui contratti abbiamo detto sopra, ma sul fatto che i giocatori di cui si parla in uscita, non si può certo dire che non sono confacenti al progetto tecnico visto che si parla dei migliori in assoluto.
Quindi se la questione non è economica avendo da sbolognare 4/5 giocatori che hanno fatto tutti benissimo perché non chiedere un corrispettivo economico da reinvestire o altro??
Comunque se qualcuno ha scazzato se qualcuno ha chiesto di essere ceduto (parole del Presidente) io credo che la questione tecnica che piaccia o no si risolve in...o questo o quello... di due figure fondamentali fino ad oggi...Pagliuca da una parte e Salvini dall'altra...io non vedo alternative alla soluzione del problema.
A meno che Montanari ne abbia davvero tanti da poter fare a meno dei soldi delle cessioni.....beh allora poteva finire di pagare chi avanzava....nooo??
La terza opzione non la dico perché...NO.
Boh, io non entro nei conti correnti degli altri, per cui mi fido di ciò che scrivi.
Anni fa un ex dirigente bianconero mi spiegò di come in serie C, a gennaio, le società non facessero scorrere (ufficialmente) denaro, ma tirassero a sbolognarsi aggratisse giocatori "pesi" (con ingaggi importanti) e/o non più confacenti al progetto tecnico. Poi, se quest'anno è cambiato qualcosa, non so.
Vero, mi scuso.
Dovevo scrivere "comprato", con le virgolette.
Pare difatti sia in prestito.
Non è un problema, riformulo il concetto correttamente.
Saremo la prima squadra a fallire "comprando" giocatori
Mesi sfortunati
L’ex Vicenza ed Alessandria si era procurato la rottura del legamento crociato (la seconda in carriera dopo quella del 2017) nel dicembre 2021, dovendosi quindi fermare per la seconda parte di stagione con la maglia dell’Alessandria. L’operazione e il percorso di recupero hanno impedito una cessione in estate, rimandandola quindi alla sessione invernale. Da agosto a dicembre il giocatore si è allenato a parte con gli altri esuberi Sy e Kristoffersen, con i quali ha partecipato al ritiro turco. Quella in bianconero sarà quindi la quarta esperienza in prestito per Orlando, dopo quelle con Sambenedettese (2019/20), Juve Stabia (2020/21) e Alessandria (2021/22). Orlando cercherà di ritrovare continuità e la sua posizione sarà ridiscussa in estate.
Intanto preso un attaccante, anche discreto, sebbene nano.
Saremo la prima squadra a fallire comprando giocatori
Tutti discorsi giusti e triti e ritriti.
Io però alzo il tiro perché a noi poveri certe operazioni non le fanno fare
Organi di vigilanza Federazione Calcio e Lega
Comune
Assessore allo sport
Come si può assegnare un titolo sportivo ad una società con quella visura camerale.
Eppure succede sempre non solo a Siena.
Fin quando non viene sistemato questo certi meccanismi si ripeteranno.
A me non mi fanno comprare una casa da 1 milione o una Ferrari se non ho le garanzie che permettano o superino quelle del bene desiderato.
E non c'è faccendiere che si possa spendere per fare questo.
Qui basta promettere che se metti 1 avrai 1000 ed ecco il ripetersi della storia.
La penso come il boria.
Ad oggi comunque anche nella tifoseria, ancora non si è capito chi lavora, per chi e certe dinamiche. In altri posti almeno il culo lo avrebbero già rischiato.
Di Madam Trofia ricordo che fu accolta bene ancora prima di fare semplicemente perché il "mostro" era stato allontanato ed allora chiunque arrivasse sarebbe stato il Messia.
Chiaramente per arrivare a definirlo mostro serve un processo ed un percorso ma a quello sono deputati i vari bene informati, i tanti servi del burattinaio che, ognuno nel loro piccolo, portano un mattoncino alla causa.
È un po' come quando in uno stato dell'America centrale si avvia una sommossa, una rivoluzione volta a sovvertire chi ha il potere in quel momento e poi ci viene messo chi ha deciso il burattinaio e che si rivela magari peggio del suo predecessore per il popolo zozzo.
Madam Trofia ha ceduto il posto agli armeni e gli armeni a Montanari sul quale, già da un po', è iniziato il processo per farlo diventare il "mostro" da deporre.
Non è che io voglio fare l'Avvocato del Presidente Montanari ma mi piacerebbe, una volta, analizzare altro che invece ci viene taciuto ma che esiste.
Anche perché il suo gradimento generale, me compreso, era motivato da fatti concreti a partire dal nome della Società senza la N, un bel DS, un buon allenatore, una buona campagna acquisti, il campo di Quercegrossa.
Insomma non mi pare che fosse stato valutato bene perché era simpatico e senza una base concreta di buone azioni compiute.
Credo che finché non muore un po' di gente... La solita gente... (Che è il vero tumore di questa città), x la robur e x Siena in generale ,non c'è possibilità di sviluppare niente.
Ci meritiamo tt questo perché non siamo stati in grado di togliere dalle palle certi personaggi quando era possibile. Sono drastico? Si. La morte è ormai l'unica soluzione.
Di chi sia la colpa di tt qsto teatrino di merda non me ne frega un cazzo... Tt gli anni (e ora sono tanti ,di fila) a gennaio si rinizia da capo in attesa del prox fallimento societario o del fallimento sportivo.
Cambiano i nomi,ma le dinamiche sono uguali . Come sliding Doors.
Ovviamente tutto si ripercuote sul tifo,sulle presenze allo stadio,ma anche in generale sul palio,sulla cittadinanza,ormai completamente lobotomizzata e incapace di reagire.
Siena ormai è qsta. Ci vole un miracolo... Uno spicinio di troiai secchi stecchiti x provare a ripartire.
Almeno questo, fatemelo sognare...
Ma infatti a me delle pagelle in scala di responsabilità mi importa il giusto perché non analizzo la gestione tecnica ma la gestione sportiva in cui Montanari così come prima Madam Trofia e così via, passa da eroe ad altro.
I rapporti iniziali di stima diventano un far volare gli stracci e via dicendo.
Io penso che ci sia una precisa ragione anche nella gestione di questo problemino.
Cioè, basterebbe, come in un normale rapporto fra esseri umani, accogliere con una stretta di mano il nuovo arrivato e, PRIMA DI DIRE CHE E' GANZO O SIMPATICO O SCEMO E CRETINO, misurarlo sulle cose che fa, su ciò che dice, su ciò che produce, ecc. Insomma, basarsi PRIMA sulla osservazione empirica, POI sulle questioni personali.
Qui da noi invece succede ESATTAMENTE il contrario. L'esempio più lampante è stato quello di Anna, che evidentemente era stata bravissima ad essere accettata come persona, fino a blindarsi anche contro l'oggettività dei fatti.
Altra cosa che mi chiedo da ieri:
"Non è per far cassa. Qualsiasi giocatore che uscirà non verrà monetizzato. È una scelta aziendale”.
Queste le parole del presidente...mi chiedo:
Quale società che decidesse di mettere in vendita alcuni giocatori che hanmo mercato decide una scelta aziendale così estrema di non monetizzare le cessioni??
Perché non fare cassa invece, magari da reinvestire nella società o nel mercato??..d'altronde sono giocatori che si sono dimostrati validissimi......Silvestri, Crescenzi, Bianchi, lo stesso Lanni ha mercato, Disanto...quasi tutti i migliori di in Siena ottimo in questi primi 5 mesi ed oggi tutti in forte discussione.....
Perché non alzare moneta??
A me pare tanto strano,.....l'ultimo che fece così in tempi passati poi diceva che li vendeva a zero solo per risparmiare sull'ingaggio e poi incassava al nero ed i soldi non transitavano in societa ma nelle tasche dell'esimio.....evidentemente Montanari avrà soldi a sufficienza per permettersi di cederli a niente e levarsi lo sfizio di sbolognarli solo perché legati a qualche procuratore ostico......per me è una roba da maiali.......
Sono sintetico, in un mese distrutto tutto quello di buono fatto sinora. Arrivederci a settembre.
Ah Braccio, la domanda giusta è tempo che Pietro la scrive perché qui siamo fra gente che un po' di anni di esperienza ce l'ha e le novelline con noi non funzionano.
Ma infatti a me delle pagelle in scala di responsabilità mi importa il giusto perché non analizzo la gestione tecnica ma la gestione sportiva in cui Montanari così come prima Madam Trofia e così via, passa da eroe ad altro.
I rapporti iniziali di stima diventano un far volare gli stracci e via dicendo.
Ormai la Robur è una giostra dove ogni tanto nel cavallino per il Presidente ci viene messo uno nuovo che ride felice e scherza con i "genitori" che lo guardano mentre gira la giostrina.
Poi ad un certo punto attacca con le bizze, io voglio scende, te sei birbo, ho paura......
Ecco io vorrei che una volta una, si andasse a chiedere ai "genitori", o perché questa bizza?
E magari sentirei anche il giostraio.
Ma non avverrà.
Verrà aiutato a scendere purché si zitti e non faccia più le bizze mentre il giostraio si prepara al "nuovo giro, altra corsa".
I tifosi?
Forse converrebbe bruciare la giostra almeno smettono.
Ottima domanda TDF....
Io quello che contesto a Montanari è che se ne esca adesso con tutte ste menate come se qualcuno (e la mente già sdogana nomi e cognomi) gli avesse promesso qualcosa e ciò non sia andato a buon fine.
Innanzitutto se acquisti una società che per forza ha dei debiti pregressi devi fare una due diligence..
Se l'hai fatta e non ti sei accorto di quello che c'era caccia il commercislista/professionista che l'ha fatta, perché l'ha fatta male, se poi ti avevano nascosto qualcosa allora incazzati con chi ha provato a fregarti, li sputtani davanti a tutti e davanti alla città ed istituzioni, ma se non fa niente di questo è perché forse anche lui aveva affari ed accordi che non prevedevano sputtanamenti, ma che poi non sono andati bene, ma non per questo ce la deve rifare il Siena con i primi all'indice i tifosi, quando all'indice ci deve andare qualcun altro.
Però è rischioso fare questo perché poi quel qualcuno ti potrebbe ricordare che eri partecipe anche te....e da qui i ladri di Pisa (diversi dai ladri di Pisa del Poggi).
Quindi cosa c'è alla base??...ci sono accordi di cui Montanari era partecipe se no faceva le cose iin altro modo, ma sopratutto pronti via non partiva da un debito di 1 milione e 200mila euro dovuto per lo stadio, tramandatogli dagli Armeni intortati al momento che presero il Siena perché se non facevano così il Siena non lo prendevano (e qui di torna al mio ragionamento di ieri).
Quindi finche fra loro andava tutto bene Montanari partecipava e stava zitto, dopo ha smesso e qualcuno gli ha ricordato gli impegni presi da sanare e da quel momento è stata guerra aperta.
Che affari avessero non mi è dato saperlo (ma potrei immaginarlo e dipingerlo a mo di stadio) ma mi pare che il risentimento sia stato tanto, visto questi mesi di frecciatine e ripicche.
Comunque noi stiamo assistendo ad una cosa loro....perché il Siena è roba loro, e a noi ci cacano giù per il collo e nonostante questo tutti zitti??
Io credo che gli attori in commedia siano tanti a voi attribuire responsabilità, io parto sempre dell'incapacità della gente, perché arrivare alla malafede c'è tempo, ma comunque ci s'arriva prima o poi.
Io continuo ad assistere al solito riprovevole spetracolo.
Altra cosa che mi sento di dire.
Sicuramente sbaglio, perchè ammetto di essere un partigiano (di parte).
In tutto questo casino, deve essere data una scaletta di responsabilità.
A mio avviso il meno colpevole (e non sto dicendo che non è colpevole) è Pagliuca.
Pensare che un allenatore si privi PER SUA SCELTA del miglior centrale difensivo che abbiamo DOPO AVERLO FATTO PROVARE IN RIFINITURA IL GIORNO PRIMA perchè ci ha discusso due mesi fa vuol dire andare dietro a voci messe in giro (e scritte) che, con un minimo di rigore logico, un normodotato come tutti noi deve mettere almeno in discussione.
Secondo quanto trapelato negli ultimi giorni, Pagliuca avrebbe chiesto di vendere tre giocatori migliori in difesa e soprattutto di non farli giocare a Reggio. Per schierare apposta Riccardi e Franco coppia titolare (con tutto il rispetto per i due). Bene, e c'è gente che ci ha anche creduto...
Beh, inizierei a lavorare anche su noi stessi, oltre che a rimarcare sempre cose ad altri.
Ciò detto, ieri Pagliuca ha fatto cacare, come tutta la squadra che (non) è scesa in campo, per cui è giusto che il tifoso si incazzi, soprattutto per il non atteggiamento dei calcianti.
Hanno giocato contro l'allenatore? Ci sta.
hanno giocato contro il presidente? Ci sta.
Hanno giocato contro i ds? Ci sta.
Sta di fatto che anzitutto hanno giocato
CONTRO
IL
SIENA
E questo mi fa vomitare, al netto dei problemi societari.
Beh, dopo Paolone a Siena uno "normale" non c'è stato. Poteva essere Stronati, ma la storia andò come andò.
Gli altri a me pare che abbiano un minimo comune denominatore: sono stati contattati e chiamati dal medesimo "gruppo di pressione" locale, che una volta si chiama Fuffolo, un'altra si chiama Fiffolo, una volta si appoggia alla banca, una volta si appoggia alla sinistra, una volta si appoggia alla destra. Insomma, una "cosa" iper flessibile, che però alla fine è sempre tirata in ballo quando c'è da definire l'interlocutore per il Siena.
Ora, a me va benissimo che ci siano degli Esperti che ci guidino in questa scelta.
I fatti però mi pare che dicano che questa gente evidentemente o non ha il giusto target, o che i patti di partenza non siano rispettati, o altro.
Perchè di gente normale non ne arriva 1 di numero.
Eppure guardate che anche in Lega Pro, pur con tutte le difficoltà del caso, si può fare calcio "sostenibile" eh! Ci sono paesini che restano in Lega Pro per anni, facendo la loro porca figura.
E invece qui scivolano solo fenomeni strani.
Per cui io inizierei a girare pagina, anche a livello di tifo. Mentre si parla con il presidente di turno, perchè non si comincia a interloquire con chi ce lo ha portato?
Certo che nel dopo De Luca abbiamo avuto non so nemmeno quante proprietà.
Stronati ed i suoi problemucci con la Finanza, nel senso di Guardia di Finanza.
Poi il grande 1/2 e sorellina con problemini di affidamenti e che con il Siena hanno fatto i cazzi loro per poi abbandonarci nella merda.
La sorellina cucinava anche in Contrada, pioniera in questo e poi seguita da Madam Trofia.
Ecco da lì in poi si è sempre assistito al solito copione con il proprietario di turno che passa da benefattore/eroe a malfattore/etc etc etc.
In tutti i casi dopo la loro uscita di scena direi anche poche spiegazioni da parte loro su quanto successo ed invece sarebbe stato interessante sentire la loro verità, il loro racconto della vicenda perché non può essere che oggi, a solo 6 mesi dalle parole con cui Montanari si presentava alla città elogiando l'amministrazione comunale compreso l'assessore Benini, oggi volino parole ben diverse anche con lo stesso Assessore.
Ecco, io vorrei sapere che c'è stato nel mezzo perché altrimenti andremo avanti sempre con questo copione ma temo che anche stavolta andrà come in precedenza.
Arriveranno altri e non so in quale categoria ci raccatteranno ma nulla sapremo sul perché una storia iniziata nel migliore dei modi, perché per me era così stavolta, è finita un'altra volta in malo modo.
Io commenterò queste che, se sono vere, denotano di non aver capito molto del Palio ma questo è ovvio ed è sempre opportuno evitare paragoni.
Mi preoccupa il fatto che, in ambito calcistico, il paragone non regge proprio perché è errato far fare il fantino a Salvini ed il Cavallo a Pagliuca.
Lei, signor Presidente, è colui che mantiene la scuderia e sceglie la figura che si intende di cavalli e fantini.
E mi pareva che fin dall'inizio fosse chiaro anche nelle sue parole.
Questa figura è Salvini il quale poi ha scelto il Fantino a cui ha consegnato un bel gruppo di cavalli ai quali Lei, Signor Presidente, non ha voluto aggiungerne altri quando alcuni tra i migliori si sono infortunati.
Ciò anche a causa di un fantino, Pagliuca, che ha usato molto nerbo tenendoli sotto frusta a lungo.
Quindi ora, per qualche ragione che mi sfugge ma immagino sia deluso da qualche patto andato diversamente, ha deciso di vendere i meglio cavalli e tenerci lo stesso fantino.
Ma sono i cavalli buoni a far diventare vincente un fantino.
Poi delle volte ci sono fantini che non sanno mandare i cavalli (vedi quello prima di Canzi a Pontedera) ma se vendi i migliori cavalli anche il miglior fantini può fare poco.
Lei doveva limitarsi a pagare il box, il fieno, la paglia, il maniscalco, il veterinario, etc.
E noi Tifosi non sedicenti che ci si viene a fare a vedere la partita?
Ho visto che nell'intervista, la parte Salvini - Pagliuca ora è così:
"Salvini e Pagliuca – “Montanari ha scelto Salvini e Pagliuca perché, per usare una metafora, ha ritenuto che fossero un ottimo fantino e un ottimo cavallo, però per vincere serve che entrambi vadano d’accordo, altrimenti è un problema. A quel punto la scuderia deve decidere se puntare sul fantino o sul cavallo. Su chi punterà la scuderia? Sempre sul cavallo, perché a Siena il cavallo vince anche quando è scosso”."
Saranno le parole esatte, chissà???
Buongiorno, ecco la domanda che mi faccio da un po' è quella che ha scritto John Bravo:
"Ma noi la Domenica cosa andiamo a vedere??"
Credo una finzione.
La squadra ieri non voleva nemmeno giocare.
Buongiorno, io mi sono stufato di finire i campionati a Dicembre/Gennaio con 2 o 3 partite sbagliate (sembra fatto apposta, toh!) e poi parlare fino a Maggio di quel che succederà in un teatrino surreale, tra i vari attori in causa che si accusicchiano.
Ma noi la Domenica cosa andiamo a vedere?? Continueranno a volerci vedere sugli spalti (ancora per poco temo...) del Rastrello???
Commentiamo un po in qua e la....
Giocatori:
Vorrei sapere, visto che Salvini non c'è, chi è "la Società" che ha scelto i giocatori da cedere....Tale Napolitano??...tale Ferroni??? (A Piombino lo cercano ancora, dovevamo prenderlo noi ovviamente)...o il Presidente stesso??
In ogni caso hanno calpestato il lavoro di Salvini che non mi sembrava male.
Su quelli che hanno chiesto di andarsene ci scommetterei qualunque cosa che sono assistiti da procuratori che ancora magari non hanno visto un euro e reale motivo di incazzatura di Salvini se conosco qualche dinamica calcistica.
Salvini:
Se il motivo del contendere è quello che ha citato il Presidente, cioè le idee diverse della società su alcuni giocatori che Salvini ritiene incedibili...beh allora penso che il DS ha finito la sua avventura a Siena.
Mercato:
Che le scelte fatte fino ad ora non fossero state condivise con Salvini l'avevano capito anche i muri.
Se quelle fatte oltre ai rapporti con i procuratori (che qui hanno portsto i giocatori per Salvini non per altri) sono state partorite da Ferroni allora è tutto molto chiaro....perlomeno a me di sicuro.
Salvini e Pagliuca:
Ah ci sta dicendo che se bisogna che vadano d'accordo allora vuol dire che davvero non vanno d'accordo??...ma guarda un po...com'è che mi sembrava di averlo scritto in tempi non sospetti??...sul perché non mi ripeto.
Su Ferroni sostituto in caso di divorzio ha ragione il Presidente a non pensarci...perché Ferroni è già il sostituto, quindi Salvini è di fatto già saltato...non ha bisogno di pensarci è già fatto tutto.
Ah...buona fortuna....
Stagione:
Le pecore si contano a maggio.
Comunque non mi pare che sia il modo di costruire qualcosa facendo andare via i migliori, anche perché questi c'erano già quando il presidente illustrava i programmi e se la squadra è migliorata lo si deve proprio a chi probabilmente ha reso meno penetrabile la squadra.
C'era di sicuro da "ricostruire"...ci è parso inopportuno veder "distruggere"...perché io non saprei come leggere la dismissione visto che non c'è nemmeno l'alibi di fare cassa (stando alle parole del Presidente).
Pagamenti:
Sarei curioso sapere quali sono gli iter diversi di pagamento per i collaboratori e fornitori.
Che siano diversi dai tesserati federali è chiaro, visto che loro ogni due mesi riscuotono e gli altri no.
Iter diverso...a qualcuno si e qualcuno no....chissà in cosa diversificherà il pagamento, spero che a qualcuno non gli diano i soldi del monopoli.
Su notizie tendenziose non so niente, però se vuole io un nome ce l'ho di quelli che non hanno visto un euro e se mi autorizza la prossima volta lo scrivo pure...potrà avere dubbi su chi lei presume vogliano fargli il culo ma non è il caso di questo e nemmeno il mio.
Dopo che ci avrò parlato se mi autorizza il nome lo scrivo qui sopra e ci metto anche i particolari....tanto quando gli arriverà l'ingiunzione lo leggerà da se.
Debiti:
Tutta aria fritta, ci può dire tutto ed il contrario di tutto, è talmente fritta che non si è mai ne saputo quanto sia costato il Siena e su cosa vi siete accordati....quindi il tanto è sempre tarato sulle possibilità di chi compra, e comunque anche in presenza di uno che ne ha tanti, se non li spende è come se non li avesse.
Ho parlato di spendere e non di investire perché io ad oggi di investimenti non ne vedo a nessun livello, ma solo una corsa a sparagnare anche se ci viene detto che le cessioni non sono per fare cassa.
Avrà ragione lei ma mi permetta di dubitare.
Tifosi:
Rincresce che il presidente abbia conosciuto solo Mangiavacchi come tifoso...ne esistono tanti altri.
Se lo chiedeva a me, che la cosa la vedevo male da tempo immemore glielo avrei detto ben prima che arrivasse la sconfitta, perché dichiarata prima vale doppio.
Sull'onorare i pagamenti...se mi permette io avrei sempre quel nome di cui parlavo prima e credo che questo sia proprio sparito dai suoi radar.
Non mi dica che nel prezzo del Siena non erano compresi i debiti pregressi??..immagimo che le sarà costata meno proprio per questi e con la promessa di onorarli......altrimenti le consiglio di cambiare chi le ha fatto la due diligence, è uno di quelli che di sicuro l'ha presa per il culo.
Assessore e Sindaco:
Di questa cosa non posso parlare per il lavoro che faccio anche se non ho mai trovato giusto che chi faceva calcio si dovesse accollare oltre al'ordinario dello stadio anche la manutenzione straordinaria, questa si che l'ha ereditata ma avrei scommesso che l'avessero discussa approfonditamente visto che tutti gli attori sono gli stessi e se c'era stato un rinvio delle scadenze un motivo ci doveva pur essere.
Anche questo rientra in quel caos organizzato che da anni circonda il Siena e le sue questioni, tutti ne sono responsabili compreso aver accettato certi compromessi.
Ora però qualcuno dovrà intervenire perché l'impraticabilità è dietro l'angolo.
Io avrei fatto tutt'altro ma non sono deputato a farlo, l'ho detto e scritto in tutti i modi credo possa bastare.
Intanto oggi s'è chiappato una struffata niente male, anche qui non sta a me o al tifoso stabilirne le cause, io oggi non ho visto un buon Siena come eravamo abituati a vedere mesi fa, chi non ha colpe scagli la prima pietra.....io penso che l'unica cosa per cui non moriremo è la lapidazione visto che non volerà nemmeno un sasso, non ho visto determinazione, garra, pressing, la voglia di andare a riprendersi i palloni o contrastare l'avversario, ci hanno passeggiato addosso e noi non siamo mai stati squadra.
Io avrei affrontato anche questo di discorsi e non solo il pistolotto sotto citato, la prossima sarà l'Imolese che non è la Reggiana ma se si affronta così si rischia di perdere anche con l'ultima in classifica.
Alla fine tutti questi discorsi hanno destabilizzato, sarebbe il caso che tutti facessero pace con il cervello ammesso ci sia rimasto qualcosa e non è colpa dei tifosi perché per ora più che porsi domande e subire le conseguenze di questo scellerato patto non con il diavolo ma fra diavoli, altro non hanno fatto.
AD MAIORA.
Mente sapendo di mentire
Oggi ci siamo sentiti con Cuorenero convergendo su tutto
O sta ricattando chi ce lo ha messo e non ha mantenuto i patti
O non gli hanno dato quanto promesso
Oppure non è solvibile. Al che la domanda è quella che mi faccio ed ho fatto subito
Chi deve controllare che cosa fa?
Sia le istituzioni del calcio che quelle locali
Infine ribadisco, invece di fare gli scoop on line facendo finta di essere tifosi che si preoccupano mentre siete attori interessati
Chiedete all'advisor quali erano le premesse, le garanzie, i progetti etc.
Ladri di Pisa!!!
PER COMPLETAZZA D'INFORMAZIONE ECCO IL PISTOLOTTO DI MONTANARI
RIPRESO TESTUALE DAL FOL........A VOI TUTTI I COMMENTI DEL CASO
08/01/2023 21:41 | NEWS, TOP NEWSMONTANARI: “ALCUNI GIOCATORI HANNO CHIESTO DI ANDAR VIA. FERRONI SI STA OCCUPANDO DEL MERCATO”
Emiliano Montanari, presidente del Siena, è intervenuto stasera a Radio Siena Tv annunciando un incontro, martedì mattina, con Ernesto Salvini, per definire la posizione del direttore sportivo, di fatto inattivo da quasi un mese. Di seguito le sue dichiarazioni:
Giocatori – “Ci sono dei giocatori che la società ha deciso di mettere sul mercato e altri che hanno chiesto di andare via. I nomi verranno annunciati la prossima settimana, così come i nuovi acquisti che sono stati già identificati e di altissima qualità. Non è per far cassa. Qualsiasi giocatore che uscirà non verrà monetizzato. È una scelta aziendale”.
Salvini – “È assente dal 12 o 13 dicembre, con certificato medico. Non ci ho mai discusso. Martedì mattina lo vedrò, l’incontro sarà fondamentale e ad ampio raggio. Il tema caldo è la scelta di alcuni giocatori ritenuti incedibili da Salvini mentre la società ha altre idee”.
Mercato – “Questo è un altro tema da affrontare martedì. Le scelte fatte fino ad ora non sono state condivise con Salvini. L’ho sentito frequentemente ma per il suo stato di salute. Al momento è Ferroni che si sta occupando in prima persona del mercato e dei rapporti con i procuratori”.
Salvini e Pagliuca – “Per usare una metafora, ho un ottimo fantino e un ottimo cavallo, però per vincere serve che entrambi vadano d’accordo. Spero che non ci sia nessun cambio, anche perché si cambia quando le cose vanno male, e noi abbiamo chiuso il girone d’andata con sette punti in più dell’anno precedente. In caso di addio con Salvini prenderebbe il suo posto Ferroni? Non ci ho pensato, e non ci penso nemmeno ora che mi avete fatto questa domanda”.
Stagione – “Si è fatto bene. Non dico molto bene ma forse si è fatto un po’ in più rispetto a quanto dichiarato. Non c’è nulla da distruggere o da ricostruire”.
Pagamenti – “Sono circolate voci come se stesse succedendo il finimondo. Il direttore sportivo, coincidenza, si è ammalato 3-4 giorni prima dell’esito dei pagamenti. Le scadenze federali sono state rispettate, altrimenti sarebbero arrivati punti di penalizzazione. Per i collaboratori e fornitori ci sono pagamenti differenziali e seguono un iter diverso e un pagamento diverso. Non commento articoli di riviste online senza fonte e senza firma dei giornalisti. Non commento nemmeno il fatto che si sia voluto cercare notizie che non esistono su mancati pagamenti di fisioterapisti o altro, piuttosto che delle giovanili, cose che non gliene può fregare di meno a nessuna società di calcio professionistico”.
Debiti – “Io tendo a parlare poco. Non c’è una cosa, di quello che ho detto, che poi non ho fatto. Avevo garantito una stagione tranquilla ed è quello che stiamo facendo. Va tenuto presente del debito, sia economico che d’immagine, che ho ricevuto. Abbiamo ricevuto 20, 30, 40 decreti ingiuntivi, per debiti precedenti alla mia gestione. Li abbiamo onorati e li stiamo onorando. C’è il problema che ovunque andiamo gli alberghi chiedono pagamenti anticipati vista la precedente gestione. Ma di questo non devo fare annunci. Non faccio dichiarazioni stampa. Lavoro in silenzio”.
I tifosi – “Vado a chiarire questa cosa dei sedicenti tifosi. Venti minuti fa Ferroni, mio collaboratore, ha ricevuto un messaggio da interposta persona mandato da Mangiavacchi. Diceva in sostanza che il Siena sparirà dal calcio professionistico con questa gestione. Mangiavacchi, che aspetta una sconfitta contro la capolista per mandare un messaggio del genere, per me non rappresenta un tifoso”.
Assessore e sindaco – “La maggior parte dei tifosi vuole il bene del Siena, questo è chiaro. Poi mi aspetto che vengano altri tifosi. Leggo con piacere che l’assessore, che dovrò sentire per lo stadio, all’inaugurazione di un club di tifosi (i Fedelissimi, ndr), ha detto che i presidenti durano pochi anni mentre il Siena resta. A parte che anche gli assessori non durano in eterno, mi farebbe piacere che lui o il sindaco venissero allo stadio anche una sola volta”. (notizia in aggiornamento)
(Giuseppe Ingrosso)
Fonte: Fol
Cosa farei io se fossi il Podestà o l'Assessore allo Sport?
Prenderei la macchina,metterei un ventino di benzina con accidenti a quella nana rinnegata(assolutamente NON votata dal sottoscritto,ci tengo a dirlo) che ha tolto le accise e mi fa spendere di più ed andrei a Casole d'Elsa a parlare con l'UNICO imprenditore degno che abbiamo in questa provincia(Sani è l'altro,ma non mi sta simpatico).
Ha fatto lo sponsor anche alla
Mens Sana..... e sempre assecondato dietro le quinte il
Groviglio Armonioso.
Dalla padella alla brace. Senza entrare nel merito delle varie vicissitudini societarie che lo hanno portato a perdere il controllo dell'azienda del
padre (vero creatore dell'azienda)
Trovare imprenditori che investono senza ritorno è impensabile. È nella definizione di imprenditore che chiunque venga voglia un ritorno. Purtroppo oggi Siena non ha più niente da dare in cambio.
Ci vorrebbe un mecenate che ne ha talmente tanti che si diverte a buttarli via per divertirsi lui e far divertire i tifosi..... TROVALLO 😃
Come ampiamente previsto.
Vi pare la stessa grinta usuale di questa squadra?
Anche il benzinaio per me può andare in culo.
La gente che non condivide le scelte si fa da parte e si dimette altrimenti è solo un servo.
Davvero ridicoli, speriamo gli esploda l intestino al bodrillo
Sieee, è l'unica che l'abbia lasciato a casa per questo motivo.
Farà come Bianchi e appena arriva un portiere mandano via anche Lanni se le voci sono vere.
Con Riccardi e Silvestri abbiamo già giocato ma con i centrali entrambi alla loro prima partita insieme è diverso.
Comunque tra poco si vede che voglia hanno chi rimane, per ora.
Perché anche gli stimoli che riceve la squadra non è che siano positivi.
Ho appreso che alla Reggiana, (che fino ad adesso nonostante il primo posto non ha convinto nessuno in questo palio dei ciuchi di quest'anno) oggi mancheranmo ben 7 giocatori più il tecnico.....
Ma non sarà che Pagliuca ha lasciato a casa Silvestri dando un segnale a tutti di quello che sarà, consapevole che tanto non pagherà dazio visto le assenza monstre della Reggiana??
In realtà stasera gli andava schiacciato il capo come ai serpi giocando al completo, evidentemente siamo sicuri di uscirne vittoriosi lo stesso viste le loro assenze.
Stamattina ho acceso la TV e c'era un bel documentario che parlava di Siena, prima San Galgano e poi si sono spostati al Palazzo Comunale ed al Duomo.
Io credo che a quel tempo alcuni che oggi invece non riusciamo a levarci dalle palle, avrebbero preso la dannatio memorie, scusate se ho sbagliato a scriverlo.
A Siena il problema è sempre quello; si prova a portare gente che ha i lilleri e poi a guadagnare sugli investimenti che gli si chiede di fare.
Poi, rispetto all'accordo iniziale, qualcosa va storto e il "mecenate" di turno prende, s'incazza e butta tutto per aria.
Un film già visto e che mi delude ancora ma non mi stupisce.
Chi allora era nemico di De Luca per me è ancora nemico della Robur.
Pagliuca, come sempre succede, ha mostrato alla fine perché è un allenatore di serie C.
Mi pare strano che le partenze annunciate siano un suo desiderio ma ha certamente qualche colpa nella gestione del gruppo che ha spremuto oltremisura.
Sospetto anche il silenzio di Salvini, spero stia bene ma credo ci sia altro.
Sulla nana daaagarbatella lasciamo perdere, l'ennesima cazzara prona a chi tira le fila ma il voto è democratico e tocca tenercela.