REGISTRATI

Questo è il muro dei Tifosi della Robur 1904!

CI TENGO A PRECISARE QUANTO SEGUE: Tutti sono benvenuti purchè mantengano un comportamento corretto. Il proprietario del dominio non si ritiene responsabile di messaggi, video e foto inseriti sul muro per i quali ne risponderà l'autore stesso. Tutto ciò che è offensivo o comunque non consono sarà rimosso e l'autore verrà gentilmente accompagnato fuori.
ATTENZIONE - 25/03/2016 - Per scrivere è necessaria la registrazione. LA REGISTRAZIONE AUTOMATICA E' STATA INTERROTTA.
Per scrivere sul muro è necessario inviare i vostri dati per email - MUROROBUR@GMAIL.COM, e solo se saranno forniti dati ritenuti validi (nome e cognome) attiveremo la registrazione. In fase di registrazione dovranno essere forniti i seguenti dati: Nome, Cognome, Utente, Email, che saranno trattatiai sensi dell'art.7 del D.lgs.196/2003 (Nuovo REGOLAMENTO EUROPEO privacy- 679/2016 GDPR 2018).
Inoltre preciso che in fase di inserimento dei commenti, il sistema preleverà l'indirizzo ip del commentatore, solo allo scopo di tutelare il titolare del dominio, in caso di azioni giuduziarie. In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell'art.7 del D.lgs.196/2003 (Nuovo REGOLAMENTO EUROPEO privacy- 679/2016 GDPR 2018) - LEGGI TUTTO

Galileo | Santopadre | Castellarin | Giulio | Sandra | Francesco | Simona | Guaspa | Renzo | Arturo | Colonnino | Ciani | Margherita&Luciano | Eugenio | Checcone | Ala Destra
Utenti online: | Santinonuccio | Utenti Registrati connessi: 1
Totale messaggi 1000
1...34567...25
Data: 01/02/2023 21:52:48 Nick: Braccio da Montone

Leggo del redivivo Ardemagni, che non è stato ceduto e che non fa parte del progetto tecnico....e mi sono sempre domandato:

1) l'ha fatto fuori Pagliuca perché era troppo esuberante.

2) L'ha fatto fuori Salvini perché l'aveva a Frosinone e dopo averlo fatto fuori li non poteva che cacciarlo anche qui.

3) L'hanno fatto fuori di comune accordo

4) L'ha fatto fuori il Montanari perché gli ha dato del ciccione.

Ma a noi non ci faceva comodo??....non costasse niente lo capirei ma con quanto costa perché non utilizzarlo???

Misteri del macrocosmo

Data: 01/02/2023 20:28:22 Nick: Braccio da Montone

Messaggio scritto da roburunicafede

MI CHIEDO SEMPRE PERCHE' SQUINZI NON ABBIA PRESO IL SIENA ANZICHE' IL SASSUOLO...

CHE LIBIDINE SAREBBE AVERE UN PRESIDENTE A QUEL MODO...



Perché la sua azienda....MAPEI (ceramiche) è a Sassuolo.
Noi avevamo MPS, c'è Pramac (ma nel calcio non ci investe...e lo sa lui perché e poi a Siena) ci sarebbe GSK (multinazionale).....per il resto non saprei, gente di livello per categorie alte stile Squinzi (no questi ladri di polli) non ci sono.
O viene uno che gli piace quello che abbiamo qui nel nostro territorio o la vedo durissima.

Nella mia mente bacata ho sempre privilegiato gli americani perché sono seri, pagano tutti (provando a non farsi prendere per il culo), hanno nella testa le strutture e l'importanza che queste hanno per lo sviluppo (là da loro) dello sport di base, perché a casa loro è una filosofia che gli tramandano dai college.
Scommetto qualunque cosa che mi posso permettere, che dopo Montanari il prossimo sarà sempre un romano (di Roma) o un laziale (del Lazio), d'altronde da Paganini in poi a parte De Luca che era di Napoli, Ponte napoli/svizzero la Durio e gli Armeni poi sono venuti tutti dalla capitale.
Mica viene come a Bologna uno vicino agli americani della Roma, da noi se va di stralusso viene un italiano vicino a Lotito della Lazio, il quale via via ha foraggiato formazioni attraverso sui lacchè salvo poi sputarli come chicchi d'uva succhiati, a parte la Salernitana, poi le altre hanno fatte figure miserevoli...

Ci ricascheremo anche noi, ci siamo preparati con queato di adesso (dal litorale laziale). il prossimo sarà anche più aggressivo

Qui c'è questo reticolo di personaggi che aspettano, quando uno, quando l'altro o se no tutti insieme, il pollo di turno da spennare, dopo di che lo intortano bene bene con tante cose, l'importante però è sempre sfruttarli al massimo e poi sputarli come un chicco d'uva succhiato (ah...ma l'avevo già detto??....ops).

Viste le vicende attuali e gli ultimi sali e scendi degli attori in commedia, se Montanari si silurerà da solo come sta facendo, per la legge del contrappasso chi con lui è sceso sarà destinato a risalire, e dopo i soliti noti che sono attaccati come il polpo allo scoglio, vedo bene una risalita di Salvini oggi in naftalina, d'altronde come fare a meno di uno con la sua esperienza...beh magari se chi c'è entrato in contatto è rimasto soddisfatto o meno sarebbe da chiederglielo, ma il nostro DG è un navigato lo sa come fare e non escluderei dopo il tanto facicchio di questi ultimi giorni nelle lande senesi tra happening vari, non sia anche propositivo verso una nuova proprietà...e risaremmo al Lazio visto che ha sviluppato molte conoscenze tra la ciociaria e la capitale.....no non lo escluderei proprio che magari qualche dritta di dove andare a parare agli armeni (che risalirebbero in sella) gliela possa dare proprio lui.....perché lui sa come si fa, e lo vedo talmente sistematico che se ....non fa...si sente nale.

Buona fortuna roburrini ne avremo tanto tanto tanto bisogno.

Data: 01/02/2023 20:19:51 Nick: Primo senesi

Ah, ultima cosa. Proprio per dimostrarvi quanto sono merda.
Spero sabato di vincere, COSA CHE NON MI PARE SCONTATA FRA I TIFOSI DEL SIENA, e che Silvestri si scomponga in mille pezzi.
Come vedete, non amo i calcianti che non indossano più la maglia della Robur.
Sorry

Data: 01/02/2023 20:15:29 Nick: Primo senesi

Ultima cosa. Questione Pagliuca.
Premetto che per me era da mandare via.
Premetto che il carattere di Pagliuca BEN SI CONOSCEVA (caro Salvini…).
Premetto che io, dopo anni, adoro come il Siena gioca e interpreta le partite.
Premetto che io odio giocatori e allenatori, come ben sapete (“allora fallo te l’allenatore “).

Qui abbiamo un problema, DA TIFOSI: a fronte di un campionato tranquillo e “senza un obiettivo “ , COSA CHE A AGOSTO INCREDIBILMENTE ANDAVA BENE A TUTTA LA TIFOSERIA (e non si capisce perché), a oggi siamo sesti in classifica con una quantità di punti importante buttata via a cazzo di cane. Diciamo che si poteva essere quarti, ok? Bene, io DA TIFOSO GUARDÒ QUESTA ROBA QUI. Punto. Stop.

Per cui, se andrà via Pagliuca, io sarò felicissimo, perché a quel punto i calcianti non avranno più l’energumeno che li frusta e sicuramente faremo ancora meglio.
Insomma, io mi sento in una botte di ferro.
Tutto sta a non fallire.

E se si fallisce… ha stato Pagliuca, ovviamente

Data: 01/02/2023 20:06:40 Nick: Primo senesi

e se la squadra gioca contro il mister sono cazzi

Ecco, è qui che io perdo le mie certezze.
Ordunque, secondo voi ieri sera la squadra ha giocato contro l’allenatore?
Io probabilmente ho visto un’altra partita, di gente che ha dato il 110%. In questi anni abbiamo ben visto come “giocano” i calcianti quando veramente hanno al culo un allenatore. Ma ci sta che questo anno si abbia di fronte un gruppo di masochisti o, più semplicemente, di professionisti che fanno più o meno il loro dovere.
Prendiamo un esempio concreto. Disanto. Il Disanto di Olbia è lo stesso Disanto di Pontedera A LIVELLO DI ATTEGGIAMENTO MENTALE? Per me no. Eppure sarebbe lo stesso Disanto maltrattato da Pagliuca, no? Beh, sicuramente sì. Ordunque, posso allora ipotizzare che Disanto, maltrattato da Pagliuca e richiesto dall’Entella che ha atre velleità ed altri stipendi rispetto a noi giochi una partita di merda contro l’Olbia in quanto in odore di cessione? E che contro il Pontedera ce la rimetta tutta perché tanto a Entella non ci va più?
Sono stato troppo cattivo? Sicuramente sì. Sicuramente quella di Disanto sarà stata una serata storta contro l’Olbia.
Però vedete come si fa alla svelta a interpretare le cose? Dipende dai punti di vista e (forse) dal ragionare con la propria testa.

Data: 01/02/2023 19:51:06 Nick: Primo senesi

Penso che Quinzi (o altri come lui) non potrà mai prendere il Siena perché, giustamente, un imprenditore serio non può sottostare ai diktat di una massoneria di bassa lega come abbiamo noi.
Ecco perché qui arrivano Anna etc. Perché il livello degli interlocutori è quello che è

Data: 01/02/2023 16:02:09 Nick: TDF

Perché Squinzi cammina da solo.
Da noi è sempre arrivata gente che da un lato aveva bisogno della Banca e dall'altro metteva qualcosa nella Robur.
Fino a che la Banca era la Banca chiaramente.

Qui devono sempre avere a che fare con i soliti succhiarote e quindi non arriva la crema ma semmai la panna acida.

Data: 01/02/2023 14:54:44 Nick: roburunicafede

MI CHIEDO SEMPRE PERCHE' SQUINZI NON ABBIA PRESO IL SIENA ANZICHE' IL SASSUOLO...

CHE LIBIDINE SAREBBE AVERE UN PRESIDENTE A QUEL MODO...

Data: 01/02/2023 12:53:28 Nick: Braccio da Montone

".....Del riscaldamento non lo so' sono arrivato preciso, cmq ecco qui mi trovi d'accordo tutti hanno le sue colpe chiaramente secondo me il Mister ha gestito male molto male il rapporto con il gruppo..."


Del riscaldamento te lo certifico io perché c'ero....
Sul rapporto col gruppo avessimo una società vera sarebbe l'organo preposto a prendere provvedimenti, non sta certo a noi per tutto quello che ho scritto sotto.......

Lo dice uno (e qui mi ripeto) che ha sottolineato le incongruenze di Pagliuca in tempi non sospetti, quando garbava a tutti e tutti a dire guarda quant'è ganzo questo......ma mai lo avrei demonizzato cosi, una società seria era intervenuta in un modo o nell'altro da tempo immemore.

Ah un'altra cosa...Pagliuca per ora è al suo posto perché a mio avviso fra lui ed i membri del suo staff come minimo guadagnano la metà (in tutti) di quello che prendeva Padalino lo scordo anno per 6 mesi e chiunque costerebbe di più di sicuro, oltre a tutto il resto che abbiamo detto che comprende qualità e deficit.

Ritorno degli Armeni...boh non lo so se è possibile, nessuno conosce lo stato dell'arte e quali sono stati i termini dell'accordo fra le parti.
Ammesso tornassero non credo resterebbero a lungo, l'hanno ormai dimostrato che il giochino non fa per loro) ma gli armeni non sono mai stati soli e spesso le scelte le hanno fatte chi li accompagna, quindi se il livello è quello visto fino ad adesso, dio ce ne scampi e sopratutto liberi, meglio stiano a casa loro.

Data: 01/02/2023 11:33:22 Nick: Giomo di Siena

Messaggio scritto da Braccio da Montone

Scusa Giomo ma quando ho citato...."diamo a Cesare quello che è di Cesare"....non era per te ahahahahahahah......ma guarda caso sei il primo che ha risposto...ahahahahahahah

No Cesare, il primo bercio/coretto contro, l'ha avuto mentre la squadra faceva riscaldamento prima della partita, lui li dirigeva e ti garantisco che non può non aver sentito e comunque anche sabato con la squadra in vantaggio dopo pochi minuti la Curva gli riservò un paio di vaffanculo cantati, quindi perdonami ma quello che dici poco c'entra e non è dovuto ad un vaffa del mister verso la curva ma semmai tutto il contrario.
Io se a gesticolato o no a fine primo tempo non lo so, ma di quello che è successo prima ne sono stato diretto testimone.

È chiaro che chi non ha peccato in questa vicenda scagli la prima pietra, ma ritengo che per quello che concerne il campo direi che Pagliuca è bravo e legge la partita come pochi...e per quello che ci riguarda dovrebbe bastare, lui sbaglia poco e gli uomini purtroppo sono questi.
Se poi mi dici che gli atteggiamenti di Pagliuca incidono sul rendimento della squadra questo può essere (con il senno di poi) ma ti rispondo che deve essere la società, che sicuramente ha sott'occhio tutti i giorni squadra e mister, ad intervenire e non i tifosi solo per sentito dire, ma poi nel modo in cui ciò succede.

Tutti sappiamo di scontri verbali più o meno accentuati per notizie che filtrano da dentro, ma nel prendere una posizione così netta siamo sicuri di non essere strumentalizzati da chi (se esiste....ma esiste) vuol destabilizzare l'anbiente più di quello che già è per le note bagattelle economiche della società??

Vorrei ricordare il danno che si può fare noi anche inconsapevolmente, come lo striscione "bye bye Gilardino" dello scorso anno che guarda caso anticipò un inopinato esonero bollando lo stesso mister come un incapace da cacciare.....beh la cartina di tornasole ce l'hai oggi che sta portando il Genoa in serie A.
Inopinato esonero considerando anche l'attaccamento che aveva la squadra verso di lui, quindi il problema li era nella qualità dei giocatori....che vede come protagonisti principali la società ed i procuratori.

A tal proposito credo che uno dei problemi più grossi che abbiamo oggi è che la società è di fatto ostaggio oltre che di un presidente che dire inadatto al ruolo tecnicamente ma sopratutto economicamente è fargli un complimento, e di procuratori che spesso determinano le strategie stesse delle società, figuriamoci se poi non vengono pagati.....e non può essere tutto riconducibile a Pagliuca, che ha colpe enormi nella gestione del gruppo, ma che solo lui conosce e comunque se sarà cacciato è una decisione che spetta solo alla società, non facciamo l'errore di sempre, noi facciamo i tifosi e basta.

Solo questo.


Del riscaldamento non lo so' sono arrivato preciso, cmq ecco qui mi trovi d'accordo tutti hanno le sue colpe chiaramente secondo me il Mister ha gestito male molto male il rapporto con il gruppo.

Data: 01/02/2023 11:20:25 Nick: TDF

Io invece ho riletto il tuo post sotto e batto le mani e condivido.
Soprattutto per queste righe:

"Tutti sappiamo di scontri verbali più o meno accentuati per notizie che filtrano da dentro, ma nel prendere una posizione così netta siamo sicuri di non essere strumentalizzati da chi (se esiste....ma esiste) vuol destabilizzare l'anbiente più di quello che già è per le note bagattelle economiche della società??

Vorrei ricordare il danno che si può fare noi anche inconsapevolmente, come lo striscione "bye bye Gilardino" dello scorso anno che guarda caso anticipò un inopinato esonero bollando lo stesso mister come un incapace da cacciare.....beh la cartina di tornasole ce l'hai oggi che sta portando il Genoa in serie A.
Inopinato esonero considerando anche l'attaccamento che aveva la squadra verso di lui, quindi il problema li era nella qualità dei giocatori....che vede come protagonisti principali la società ed i procuratori."

Esatto, non dare retta ai figliendrocchia che parlano con la mano nel culo da parte dei ventriloqui che li dirigono.

Concludo battendo comunque le mani a questi ragazzi molto giovani che in un modo o in un altro si stanno prendendo cura della Curva con grande affetto e passione.
È un momento difficile ("felicità a momenti e futuro incerto") come alcuni momenti che la Robur ha attraversato negli anni 80 e 90 quando nella Curva c'erano alcuni di quelli in mezzo a voi ora, solo che ora hanno i capelli brizzolati o anche senza.
Un grazie ed un applauso ve lo meritate tutto!

Data: 01/02/2023 11:07:18 Nick: Braccio da Montone

"....il problema sembra che l'attuale presidente non abbia provveduto a saldare l'acquisto della società e per questo lo riprendano i vecchi...."



Ecco io fo come TDF, perché qui non sai davveto cosa augurarti.

Data: 01/02/2023 10:59:19 Nick: TDF

Grazie Giomo; immaginavo che dipendesse da qualcosa per la quale potevano tenerlo per le palle.
Allora mi metto comodo per assistere al prossimo atto con interviste a profusione al prossimo presidente che ci rassicurerà tutti quanti e bla bla bla.

Quindi prima un bel via tutti e poi w tutti, che spettacolo!

Data: 01/02/2023 10:58:07 Nick: Braccio da Montone

Scusa Giomo ma quando ho citato...."diamo a Cesare quello che è di Cesare"....non era per te ahahahahahahah......ma guarda caso sei il primo che ha risposto...ahahahahahahah

No Cesare, il primo bercio/coretto contro, l'ha avuto mentre la squadra faceva riscaldamento prima della partita, lui li dirigeva e ti garantisco che non può non aver sentito e comunque anche sabato con la squadra in vantaggio dopo pochi minuti la Curva gli riservò un paio di vaffanculo cantati, quindi perdonami ma quello che dici poco c'entra e non è dovuto ad un vaffa del mister verso la curva ma semmai tutto il contrario.
Io se a gesticolato o no a fine primo tempo non lo so, ma di quello che è successo prima ne sono stato diretto testimone.

È chiaro che chi non ha peccato in questa vicenda scagli la prima pietra, ma ritengo che per quello che concerne il campo direi che Pagliuca è bravo e legge la partita come pochi...e per quello che ci riguarda dovrebbe bastare, lui sbaglia poco e gli uomini purtroppo sono questi.
Se poi mi dici che gli atteggiamenti di Pagliuca incidono sul rendimento della squadra questo può essere (con il senno di poi) ma ti rispondo che deve essere la società, che sicuramente ha sott'occhio tutti i giorni squadra e mister, ad intervenire e non i tifosi solo per sentito dire, ma poi nel modo in cui ciò succede.

Tutti sappiamo di scontri verbali più o meno accentuati per notizie che filtrano da dentro, ma nel prendere una posizione così netta siamo sicuri di non essere strumentalizzati da chi (se esiste....ma esiste) vuol destabilizzare l'anbiente più di quello che già è per le note bagattelle economiche della società??

Vorrei ricordare il danno che si può fare noi anche inconsapevolmente, come lo striscione "bye bye Gilardino" dello scorso anno che guarda caso anticipò un inopinato esonero bollando lo stesso mister come un incapace da cacciare.....beh la cartina di tornasole ce l'hai oggi che sta portando il Genoa in serie A.
Inopinato esonero considerando anche l'attaccamento che aveva la squadra verso di lui, quindi il problema li era nella qualità dei giocatori....che vede come protagonisti principali la società ed i procuratori.

A tal proposito credo che uno dei problemi più grossi che abbiamo oggi è che la società è di fatto ostaggio oltre che di un presidente che dire inadatto al ruolo tecnicamente ma sopratutto economicamente è fargli un complimento, e di procuratori che spesso determinano le strategie stesse delle società, figuriamoci se poi non vengono pagati.....e non può essere tutto riconducibile a Pagliuca, che ha colpe enormi nella gestione del gruppo, ma che solo lui conosce e comunque se sarà cacciato è una decisione che spetta solo alla società, non facciamo l'errore di sempre, noi facciamo i tifosi e basta.

Solo questo.

Data: 01/02/2023 10:23:25 Nick: Giomo di Siena

Messaggio scritto da TDF

La Robur ormai è diventata come una donna a cui vengono trovati fidanzati decisi da altri.

Staremo a vedere anche perché poco possiamo fare.
Prima ce l'avevamo con Ponte, poi la Durio, poi gli armeni di Bud Spencer e poi quelli di occhialino.
Ora c'è Montanari.

Certo che quando ci lamentiamo perché Siena è collegata male mi sa che è una cazzata perché arrivano da ogni dove.
Ma andare a vedere le impostazioni del navigatore?

Per finire una frase ripresa dall'intervista di Montanari del 20 gennaio 2023:

"Rapporto squadra-allenatore – “Non c’è spaccatura, ci sono stati i chiarimenti richiesti dalla società. Società che in questo momento, visto anche il grave danno ricevuto dal trasferimento di Silvestri, ha manifestato a squadra, staff e dirigenza, che avrà tolleranza zero, perché non si ripetano situazioni che possano portare un giocatore come lui ad andare in un’altra squadra. Adesso il clima è sereno. Pagliuca? Al momento è l’allenatore del Siena”."

Ora il mercato è chiuso e il Mister pare abbia riscapocciato; chissà che succederà.


il problema sembra che l'attuale presidente non abbia provveduto a saldare l'acquisto della società e per questo lo riprendano i vecchi

Data: 01/02/2023 10:20:11 Nick: TDF

La Robur ormai è diventata come una donna a cui vengono trovati fidanzati decisi da altri.

Staremo a vedere anche perché poco possiamo fare.
Prima ce l'avevamo con Ponte, poi la Durio, poi gli armeni di Bud Spencer e poi quelli di occhialino.
Ora c'è Montanari.

Certo che quando ci lamentiamo perché Siena è collegata male mi sa che è una cazzata perché arrivano da ogni dove.
Ma andare a vedere le impostazioni del navigatore?

Per finire una frase ripresa dall'intervista di Montanari del 20 gennaio 2023:

"Rapporto squadra-allenatore – “Non c’è spaccatura, ci sono stati i chiarimenti richiesti dalla società. Società che in questo momento, visto anche il grave danno ricevuto dal trasferimento di Silvestri, ha manifestato a squadra, staff e dirigenza, che avrà tolleranza zero, perché non si ripetano situazioni che possano portare un giocatore come lui ad andare in un’altra squadra. Adesso il clima è sereno. Pagliuca? Al momento è l’allenatore del Siena”."

Ora il mercato è chiuso e il Mister pare abbia riscapocciato; chissà che succederà.

Data: 01/02/2023 09:52:27 Nick: Giomo di Siena

speriamo che le voci che l'Armeni abbiano ripreso la società dopo ieri trovano conferme

Data: 01/02/2023 09:36:34 Nick: TDF

Buongiorno, premesso che forse si chiude perché se lo dice gente più informata di me ci sta sia vero, proverò a parlare di calcio e contorno, perdonami Pietro.
Memori del passato mi piacerebbe una Curva che mette nel mirino i colpevoli principali.
Mi riferisco al presidente e a chi ce l'ha portato, gli altri sono solo attori in commedia.
Però se Pagliuca ha fatto ciò che dice Giomo mi pare se la sia cercata e se la tiene.

Nel giudizio sulla partita Pagliuca aveva fatto una buonissima mossa a mettersi dietro a tre con Motoc braccetto a destra anche perché come esterno sinistro mi pareva un po' fuori ruolo.
Ha fatto anche una buona partita a mio avviso.
Poi però non è ammissibile, ben prima dell'inferiorità numerica, che non si dia respiro a nessun centrocampista.
Il primo cambio a Buglio che era stremato.
Poi si continua a tenere in campo Castorani e le sue cazzate anche se il rosso è eccessivo.
La squadra attendeva in 8 sulla nostra linea dell'area e nessuna complicazione aveva il Pontedera a portare la palla nella nostra metà campo.
Ma leva Paloschi e Disanto che erano stanchi e metti Orlando oltre a Petrelli a correre per disturbare la loro impostazione.
Li sta stroncando tutti.

Ah, mi prendo una piccola rivincita su Albertone visto che per molti era finito e fradicio.
Se avesse anche una spalla accanto, non Petrelli, tipo il nero del Montevarchi (Jallow) o quello del Gubbio, entrambi venduti ora a gennaio, ne fa una balla.

Per finire una mia opinione sulla rosa attuale cercando di essere obbiettivo oltre l'incazzatura.
DIFESA
Motoc è meglio di Farcas e Ciurli meglio di Rizzitelli ma la perdita di Silvestri è sanguinosa.
CENTROCAMPO
Tolto Buglio, Collodel (stroncato dall'uso eccessivo) e Belloni mi pare ci sia poca roba.
ATTACCO
Più o meno lo stesso, infortunato De Paoli arriva un altro impalpabile che non giocava nemmeno nell'ultima in classifica del girone A.
Orlando per Arras boh

Tanto siamo salvi allora se davvero hanno la scadenza oltre giugno perché non mandano via Pagliuca?
Siena è così profonda nell'innamorarsi di un giocatore o allenatore così come dura e irremovibile a perdonarlo.
Mi viene in mente solo Papadopulo che dopo un periodo di contestazione divenne il beniamino di tutti i tifosi.

Tarantino è legato a Francesco Baldini e ora è libero, prenditi le tue responsabilità e portalo allora...... fenomeno!

Data: 01/02/2023 09:10:50 Nick: roburunicafede

PAGLIUCA ANDAVA MANDATO VIA DUE MESI FA, PUNTO!

Con il suo atteggiamento e le sue continue sclerate ha creato una spaccatura insanabile con la squadra...e se la squadra gioca contro il mister sono cazzi....

IL PROBLEMA COMUNQUE NON E' IL MISTER O LA SQUADRA, IL PROBLEMA E' CHE A GIUGNO SI RI-CHIUDE ALMENO CHE PANCIO VILLA NON VENDA LA SOCIETA' (A CHI? DIREI A NESSUN BENEFATTORE IN QUESTE CONDIZIONI).

L'intervista del DS (a Salvini nemmeno gli lega le scarpe) è VERAMENTE TRISTE e denota per l'ennesima volta che la società ormai è allo sbando senza possibilità di recupero...

Data: 01/02/2023 07:44:55 Nick: Giomo di Siena

Messaggio scritto da Braccio da Montone

Dare a Cesare quelli che è di Cesare.......

Io credo di essere stato se non il primo, ma di sicuro uno dei primi ad aver sottolineato come handicap annuale le pesanti sfuriate del mister contro i giocatori, anche quando molti, se non tutti o minimizzavano o addirittura facevano finta di niente.
In tali atteggiamenti rientravano anche le continue proteste in campo che spesso lo hanmo visto espulso con grande nocumento nel non poter gestire la squadra dal campo.

Ora se questi atteggiamenti devon essereo la causa dei cori che ogni domenica vengono riservati a Pagliuca io credo che sia fondamentalmente sbagliato sia nel farli che entrare in ambiti riservati alla società, l'unica entità deputata ad intervenire se lo ritiene necessario verso l'irruenza dell'allenatore.

Non credo che Pagliuca a noi tifosi abbia fatto niente di male (per quelle che sono le mie conoscenze) o perlomeno da meritarsi cori offensivi da qualche giornata a questa parte oltre a svariati epiteti che regolarmente lo raggiungono.

Se gli vengono addossate responsabilità per la partenza di Silvestri può darsi che il suo incedere non abbia aiutato ma le cause della partenza possono essere diverse, compreso la scelta del giocatore di andare a giocare dove è il cugino, tale Prestia, il Cesena appunto.

Mi urge specificare che non sono assolutamente d'accordo con l'atteggiamento tenuto da parte della Curva, perché in Curva ci sono e ci sono sempre stato anche io e mi dissocio assolutamente nell'inveire contro il tecnico per quello che deve competere al tifoso, poi se eccede come detto dovrà essere la società che dovrà intervenire nei modi che ritiene più giusti nell'interesse suo e della squadra, ma non sta certo a noi tifosi calcare la mano perché non è giusto ne nei modi, ne nelle finalità.

Se si dice che la tifoseria sta con la squadra in una unione indissolubile come dimostrano tutti i fine partita, non credo gli si faccia un buon servizio alla serenità di tutti se viene offeso l'allenatore.
I giocatori possono non essere contenti di essere a volte offesi fino alla terza generazione ma non sta a noi decretarne la responsabilità con cori che raggiungono la sua persona.

Poi se a qualcuno sta particolarmente sul cazzo l'aspetta fuori e chiarisce ma che non si coinvolga tutti, già viviamo un momento paradossale a livello di ambiente non credo giovi a nessuno asprirne i toni con cori contro Pagliuca totalmente a caso, e lo dice uno che certi suoi atteggiamenti li aveva evidenziati moooolto tempo fa ma non per questo l'ho mai preso di mira ne offeso come avviene adesso.

Urge chiarirsi bene le idee, sarebbe deprecabile se si scoprisse che qualcuno da fuori (o peggio fosse da dentro) usa i tifosi per frustrazioni sue personali nei confronti del tecnico, la sua gestione mi ripeto spetta alla società l'unica che ha il diritto sacrosanto d"intervento.


Braccio non ho fatto il coro contro pagliuca, ma vorrei sottolineare il motivo del coro finale che magari a molti è sfuggito..... a fine primo tempo quando cantavamo 2E noi cantiamo solo per la maglia etc" sembra che il Mister abbia mandato in culo la curva, ora magari sara' stato un caso che lui abbia mandato in culo qualcuno o qualcosa riguardante il campo, ma dopo le dichiarazioni di domenica e la sua permalosità ha fatto pensare che fosse proprio rivolto alla curva, chiaramente con il Siena in vantaggio e la squadra in sofferenza il secondo tempo giustamente è stata incitata la squadra, ma dopo l'1 a 1 c'è stato il coro contro Pagliuca figlio del suo atteggiamento del primo tempo, dico questo perchè già nell'intervallo diversa gente era incazzata per il suo gesto.

Data: 01/02/2023 03:29:52 Nick: Braccio da Montone

Dare a Cesare quelli che è di Cesare.......

Io credo di essere stato se non il primo, ma di sicuro uno dei primi ad aver sottolineato come handicap annuale le pesanti sfuriate del mister contro i giocatori, anche quando molti, se non tutti o minimizzavano o addirittura facevano finta di niente.
In tali atteggiamenti rientravano anche le continue proteste in campo che spesso lo hanmo visto espulso con grande nocumento nel non poter gestire la squadra dal campo.

Ora se questi atteggiamenti devon essereo la causa dei cori che ogni domenica vengono riservati a Pagliuca io credo che sia fondamentalmente sbagliato sia nel farli che entrare in ambiti riservati alla società, l'unica entità deputata ad intervenire se lo ritiene necessario verso l'irruenza dell'allenatore.

Non credo che Pagliuca a noi tifosi abbia fatto niente di male (per quelle che sono le mie conoscenze) o perlomeno da meritarsi cori offensivi da qualche giornata a questa parte oltre a svariati epiteti che regolarmente lo raggiungono.

Se gli vengono addossate responsabilità per la partenza di Silvestri può darsi che il suo incedere non abbia aiutato ma le cause della partenza possono essere diverse, compreso la scelta del giocatore di andare a giocare dove è il cugino, tale Prestia, il Cesena appunto.

Mi urge specificare che non sono assolutamente d'accordo con l'atteggiamento tenuto da parte della Curva, perché in Curva ci sono e ci sono sempre stato anche io e mi dissocio assolutamente nell'inveire contro il tecnico per quello che deve competere al tifoso, poi se eccede come detto dovrà essere la società che dovrà intervenire nei modi che ritiene più giusti nell'interesse suo e della squadra, ma non sta certo a noi tifosi calcare la mano perché non è giusto ne nei modi, ne nelle finalità.

Se si dice che la tifoseria sta con la squadra in una unione indissolubile come dimostrano tutti i fine partita, non credo gli si faccia un buon servizio alla serenità di tutti se viene offeso l'allenatore.
I giocatori possono non essere contenti di essere a volte offesi fino alla terza generazione ma non sta a noi decretarne la responsabilità con cori che raggiungono la sua persona.

Poi se a qualcuno sta particolarmente sul cazzo l'aspetta fuori e chiarisce ma che non si coinvolga tutti, già viviamo un momento paradossale a livello di ambiente non credo giovi a nessuno asprirne i toni con cori contro Pagliuca totalmente a caso, e lo dice uno che certi suoi atteggiamenti li aveva evidenziati moooolto tempo fa ma non per questo l'ho mai preso di mira ne offeso come avviene adesso.

Urge chiarirsi bene le idee, sarebbe deprecabile se si scoprisse che qualcuno da fuori (o peggio fosse da dentro) usa i tifosi per frustrazioni sue personali nei confronti del tecnico, la sua gestione mi ripeto spetta alla società l'unica che ha il diritto sacrosanto d"intervento.

Data: 01/02/2023 00:06:11 Nick: primo senesi

DB

Data: 31/01/2023 21:43:37 Nick: Santinonuccio

Marco Van Paloschen

Data: 30/01/2023 19:34:44 Nick: Santinonuccio

SPERIAMO ESPLODA STANOTTE

Data: 30/01/2023 17:08:34 Nick: TDF

Da Lanni a Manni...... è una lettera.
Poi grazie alla squalifica di Ivan abbiamo anche potuto vedere Manni in campionato quindi perché lasciarlo in panchina?

Si prende un giovane e si mette a fare il secondo e si promuove Manni a titolare.

Zaaaac!

Data: 29/01/2023 17:43:41 Nick: roburunicafede

UN GAME OVER ANNUNCIATO...E LA COSA BELLA E' CHE CONTINUANO A COMPORTARSI COME NULLA FOSSE, ANZI NEGANDO L'INNEGABILE!...

CHISSA' SE PER PASQUA SCRIVERA' UNA NUOVA LETTERA DA SCARTARE ALL'INTERNO DELL'UOVO...

Data: 29/01/2023 13:38:39 Nick: cuorenero

Messaggio scritto da Pietro.Poggi

Come fate a parlare di calcio, continuare ad andarci sapendo che i risultati non contano. Se non trovano un proprietario si chiude. E considerati debiti etc nessuno lo rileverà. Non verrà iscritto e poi arriverà l'ennesimo salvatore della patria.


Al solito,sono daccordo con te.

Non c'è bisogno di fallire,basta una mancata iscrizione ed il gioco è fatto.

Poi arriveranno i SOLITI "salvatori della patria"e tutto si ripeterà come sempre.

Ultima mia partita vista di persona allo stadio:MASSESE-SIENA 0-2,accomodata con promozione e ritorno nei professionisti.

Un'era geologica fa.

Data: 29/01/2023 08:49:06 Nick: Braccio da Montone

Essendo più in alto non avevo visto li striscione.
Legittima la protesta, quello che mi sfugge è la regia di tutto questo.

Data: 28/01/2023 19:55:19 Nick: Pietro.Poggi

Come fate a parlare di calcio, continuare ad andarci sapendo che i risultati non contano. Se non trovano un proprietario si chiude. E considerati debiti etc nessuno lo rileverà. Non verrà iscritto e poi arriverà l'ennesimo salvatore della patria.

Data: 28/01/2023 16:56:17 Nick: Santinonuccio

Esatto.Progetti Vincenti zero.Sesti o tredicesimi uguale. Nel 2024 festeggiamo il decennale in terza e quarta serie . Auguri.

Data: 28/01/2023 16:30:42 Nick: TDF

Bravo Manni, bastava mettere almeno tre uomini in barriera e la palla di li non ci passava.
La batteva Emerson, come si fa a non pensarci?
E mi riferisco anche ai tanti uomini di esperienza che dovevano andarci di iniziativa.

Squadra moscia comunque e s'è fatto male pure Favalli.
Siamo salvi però dai; altra annata buttata via ad aspettare l'estate e chissà che succederà.

Invece di Petrelli e Ciurli prendi gente capace.

Data: 27/01/2023 13:37:04 Nick: TDF

Tanto il problema è di base.
In ogni posto del mondo si presenta qualcuno con i soldi che rileva la società e poi cerca di fare qualcosa nelle strutture tipo lo stadio per cercare il business.
Se il soggetto è ok e il progetto è un valore per la comunità le istituzioni danno l'ok.
L'ho fatta semplice eh.

A Siena invece il progetto deve coinvolgere sempre una cerchia di persone che aspetta chi c'ha il burro e viene da fuori per aggregarsi e partecipare rigorosamente agli utili.

Addirittura ora sono proprio loro che li scelgono, mettono paletti e poi se fanno girare le scatole cercano di farli fuori.
Mi pare l'iter che si ripete sia questo.

Quindi Montanari sta sbagliando ma qualche domandina a chi l'ha scelto gli si fa o no?

Data: 27/01/2023 12:28:35 Nick: Braccio da Montone

"....Madame Trofia è stata tacitata quindi non ha convenienza a parlare perché immagino in cambio abbia ricevuto qualcosa...."



Di sicuro....ma a me non me ne importa niente se ora parla o no, sottolineavo il fatto che ha perso insieme ai soldi anche possibilità di restare sl timone del Siena, perché s'è fidata di qualcuno che gliel'ha tirato nel culo prima, durante e dopo.

Io credo che la clausola di riservatezza l'abbiano firmata in tanti.....ma perché ad esempio, Perinetti l'hai mai più sentito parlare del Siena??
Eppure fu cacciato su due piedi, con tutto quello che era successo (extra-budget negato e non solo), pensi che non ne avrebbe avute cose da dire??
Normale o no non lo so ma è così, tutti hanno una paura folle di essere sputtanati perché oggi l'immagine è tutto e val bene un obolo o la minaccia di non pagargli tutto il dovuto se non stanno zitti......e questi firmano.
La "Contessa" potrebbe scriverci un libro se volesse su quello che successe in quei mesi prima della chiusura della S.S. Robur 1904......altro che riservatezza.

O Tdf..tanto dove un c'è un ci si mette...

Data: 27/01/2023 11:13:46 Nick: Braccio da Montone

Interessante la tua analisi Ghibel1 riguardo la "Contessa".

Non ho mai capito perché in 4 anni non abbia mai parlato di stadio, tra l'altro mica lo doveva fare lei o il Siena, bastava che tramite sue conoscenze trovasse chi era disposto ad investire in un manufatto del genere che avrebbe aiutato lei come Presidente nella gestione della Società.

Forse non c'erano ma se ho capito bene nemmeno c'ha provato a cercare qualcuno (anche perché i suoi consigliori si conoscono bene...della serie o gioco o do noia).
Fra l'altro le determinazioni di quella Conferenza di Servizi al tempo di Mezzaroma gli dava la possibilità prendento i diktat e le indicazioni della stessa commissione per riattivare subito tutto (cosa che avrebbero potuto fare anche gli armeni ma penso di aver spiegato in maniera esaustiva perché non lo fecero) perché quelle indicazioni hanno avuto una valenza fino a due anni fa quando la giunta Demossi cancellò quelle indicazioni ancora valide perché condizionavano troppo le scelte dell'attuale Amministrazione, di altro colore ed estrazione rispetto a quella del Valentini sotto la quale si era sviluppato quell'iter.

Come dicevo sviluppare quel progetto sotto la legge 147 avrebbe aiutato lei come Presidente nella gestione della Società in quanto la legge che citavo stabiliva che in base al volume di affari di tutta la struttura (parcheggi ed attivita commercisli inseriti nel sito), per percentuale quota parte usciva una cifra che andava nelle casse della Società solooo per avere un'accordo come la legge stessa definiva (conti alla mano si parlava dal milione e mezzo ai due milioni l'anno senza fare niente) oltre ad avere stadio e spazi per la societa all'interno dello stadio stesso con la possibilità anche di organizzare eventi anche sportivi di livello internazionale e raccoglierne i frutti delle sponsorizzazioni pubblicitarie....un vero karakiri in salsa ligure....ma finche ci saranno rendite di posizione conclamate non ci saranno sbocchi, sopratutto in questo momento dove la succitata società ha assunto ruolo preminente in città per la gestione di servizi, oltre ad essere diventata la cassaforte del Comune stesso per la gestione diretta dei tributi....avvantaggeranno un privato secondo voi che possa danneggiarla o sminuirne l'importanza?? ....società che troviamo anche nell'affaire palasport/polisportiva e l'avremmo trovata anche nell'affaire stadio, ovviamente assolutamente interessata ma che di fatto va ad inibire qualunque altro inserimento esterno grazie alle "ganasce" messe ad ok a tutta l'operazione.

Secondo me non bisogna aver paura del privato che investe basta che sia di provata rettitudine, di conclamàta solidità economica (per non lasciare un cratere nel centro città), gli va fatto uno screening vero, come fanno in altri paesi sopratutto quando arrivano compratori stranieri, ma quello che sopratutto serve è l'abilità nel gestirlo senza farsi sopraffare, a meno che non esista un sistema esclusivo/non inclusivo che allontana il tremendo investitore, un po come siamo abituati a vedere da tempo immemore nella nostra città e non solo per il calcio....e qui si ritorna alle rendite di posizione.

Qui non siamo commercianti ma solo dei bottegai ed è l'unica cosa che ci è rimasta...l'essere bottegai...dopo che s'è perso tutto il perdibile (MPS docet)....o sviluppa progetti se ti riesce.

Data: 27/01/2023 09:25:43 Nick: TDF

Io te lo volevo dire Braccio ma poi mi davi del professore.

Madame Trofia è stata tacitata quindi non ha convenienza a parlare perché immagino in cambio abbia ricevuto qualcosa.

Anche Silvestri ha firmato una clausola di riservatezza nel contratto di cessione, vi pare normale?

Oltre al sondaggio sul gradimento del presidente sarebbe interessante anche farne un altro per sentire in che percentuale i tifosi si aspetterebbero dei chiarimenti da parte di chi ce l'ha portato.


Data: 27/01/2023 08:04:27 Nick: Braccio da Montone

Scusate per Balzello che si scrive con la "Z"....

Data: 27/01/2023 04:02:00 Nick: GhiBell1

Grazie per gli approfondimenti Braccio, analisi che fa comprendere come la questione dello Stadio sia stata almeno sinora imprescindibile rispetto agli aspetti societari e calcistici e che dovrebbe aiutare a comprendere decisioni e controdecisioni prese dalle varie Presidenze. Sarebbe stato molto interessante sentire un parere della Durio sulla sua gestione e su come la questione stadio la abbia condizionata, ma ahime' dopo che ha mollato è piu' loquace di lei Matteo Messina Denaro. Possibile che nessun giornalista la abbia mai cercata per farci quattro parole? O è lei che si è chiusa nel silenzio?

Data: 26/01/2023 17:42:26 Nick: Braccio da Montone

Il Siena è sempre stato fin dai tempi di Mps e del fulgore della A, un mezzo per il consenso politico, ci sono stati carri grossissimi dove molti sono saliti, li ricordiamo tutti anche chi adesso salirebbe su carri opposti...sono cambiati i carri ma gli occupanti sono sempre gli stessi.
Per questo non mi hanno stupito gli interventi di quasi tutti i competitor politici delle prossime elezioni o più o meno interessati all'agone politico futuro...e vedrete che da qui a maggio avranno soluzioni, idee, prese di posizione....poi chiaramente passato tutto del calcio non fregherà un cazzo a nessuno, l'importante in questo momento fare presa sulla gente....e come previsto l'arco costituzionale è sceso tutto in campo.

Quindi proprio per non essere la lancia in resta di nessuno cerco di commentare solo quello che i fatti ci propongono sperando di essere più imparziale possibile per determinare le responsabilità dello scempio cittadino/sportivo a cui stiamo assistendo...perché anche la politica sa da che parte stare e spesso è quella che gli fa più comodo, e se siamo in queste pezze a qualcuno che ha cavalcato la politica anziché l'oggettivo bene del Siena dobbiamo dire grazie.
Quando la politica non è più al servizio della comunità ma usa la comunità per i propri interessi non va più bene ed è per questo che sono anni che le cose sono lette tutte al contrario di come dovrebbero essere.

È vero che quel balsello sullo stadio, che è stato deputato da sanare a chi fa calcio e non al proprietario del bene in questione, fa tutta la differenza del mondo (e la farebbe per tanti) ma non si può dire che Montanari non ne fosse al corrente e se ha accettato tutto evidentemente gli andava bene, questo fino ad un certo punto, cioè quando inizia il buco nero di questa vicenda, alla fine del quale abbiamo trovato inspiegabilmente tutti gli attori in commedia gli uni contro gli altri, subendoli per la seconda volta.....la prima quando forzando anche logiche di mercato e compravendita societaria si sono imparentati non lasciando spazio a nessun intervento da fuori, ed adesso che stiamo assistendo agli stracci che volano.

Quindi pertinente è la richiesta di capire perché siamo arrivati a Montanari da parte di chi l'ha individuato prima come spalla e poi come nemico numero uno, pertinente è puntare il dito sul balsello e del perché sia stato appioppato a chi fa calcio....ma non c'era bisogno di leggere uno, o l'altro competitor politici che ne chiedono conto, bastava leggere Braccio e pochi altri che queste domande se le sono poste da sempre senza ottenere una risposta o alcunché.

Ho sempre dubitato sulla fattibilità dello stadio in questi ultimi anni visto che nessuno ha mai citato anche per sbaglio la legge 147 sugli stadi (ultimamente anche semplificata) che ne regola e ne definisce i confini di attuazione per le società di calcio che volessero dotarsi di stadio di proprietà.
E pensare che il bistrattato Mezzaroma fu l'unico a farsi concedere la pubblica utilità del progetto dalla Conferenza dei Servizi salvo modificarne i contenuti attuativi riguardo ad alcune scelte.
Se MPS non avesse staccato la spina, in 120 giorni presentando nuovo progetto seguendo i diktat della Conferenza dei Servizi potevamo avere approvato il progetto rivisto ed oggi forse uno stadio nuovo.

Per completezza d'informazione la manutenzione straordinaria con adeguamento antisismico viene in prima battuta appioppato agli Armeni al loro arrivo, d'altronde avevano risparmiato sull'acquisto della Societa visto che la Durio l'aveva chiusa (mai saputo i dettagli di quei due giorni dove passammo dalla salvezza possibile alla chiusura certa), non volevi spendere niente???... e da qui far pagare a loro un onere che avrebbe di sicuro impegnato a breve il Comune tanto da mettere questa voce nei requisiti di assegnazione del Siena calcio....tanto poi sarebbero stati magari inseriti nei costi dello stadio convinti tutti di farlo sopratutto i deus ex machina di questa operazione (ricordiamo che gli Armeni vennero qui per acquistarsi Sielna e non il Siena ma situazioni borderline li indusse ad occuparsi di altro con malcelata insoddisfazione, ma avevano gli sghei e qualcuno vide bene di prendere due piccioni con una fava....la fava erano loro ovviamente).

Nell'incedere del progetto non convinceva la scelta di risanare la coperta, allungarla fino a fondo campo e poi chiudere l'anello come gli stadi di Cesena e di Udine, diversi nella struttura ma simili negli intenti, tanto che con grande tromba si scelse di accendere un rapporto fino ad una conferenza con ex ed amministratori di Udine per significare le difficoltà e l'iter intrapreso per l'edificazione del "Friuli". dimenticandosi di dire che lo stadio di Udine aveva visto la luce in un periodo (2004-2016) non coperto dalla legge 147 con altri parametri rispetto ad oggi godendo di tali benefici solo alla fine dei lavori, quindi secondo me assolutamente fuori luogo rispetto alla nostra realtà.
Invece capii presto che mi sbagliavo perché le due cose erano molto simili.
Non si attivava la legge 147 perché altrimenti il Comune avrebbe dovuto concedere l'area per far edificare un privato con tutto quello che comportava per una societa partecipata dallo stesso Comune che li da sempre ha le tende.
I finanziamenti arrivavano da più ambiti e non so come sarebbero rientrati per poi ridividerseli anche tra chi aveva in mano la società.
Il Comune non avrebbe perso l'area andando ad allargare anche l'idea di parco urbano rimanendo aggrappato a tutto questo, l'intervento non doveva essere legato a norme di legge ma gestito in proprio e da privati.
Scompaiono i 1800 posti auto del progetto Mezzaroma remunerativi per un privato che investe, deficitari invece per Siena Parcheggi attuale occupante dell'area che doveva lasciare spazio a chi si fosse assicurato l'area, addirittura la concessione di utilizzo delllo stadio si fermò a 10 anni come il S.Miniato ed il Mazzola ma con questo spadone di damocle sul capoccione del milione e 200mila per sanare quello che c'era.
Non si parlava più di stadio di proprietà, ma di tutt'altro.
Non arrivo a dirvi cosa pensi fino in fondo ma siccome il diavolo fa le pentole e non i coperchi, qualcosa non è andato per il verso giusto per i prodi d'Armenia e quindi sempre con l'idea di fare quello previsto, si arriva a Montanari che si accolla il calcio mal sopportato da quelli di prima, con in essere sempre il balsello ma agevolato nelle scadenze da marzo ad agosto nell'intento di portare a casa qualcosa.

Quello che è successo poi non ci è dato saperlo, gli ultimi fatti li conoscete, pare ci sia un muro contro muro tra ACR Siena e la città con le sue istituzioni politiche a capo e credo che stavolta l'osso sia piuttosto duro da rodere perché a ben vedere Montanari non molla niente e ribatte, non so fino a quando e sopratutto non so a che prezzo.

Ho sempre detto che bisognava capire se il Siena calcio era un "mezzo" o un "fine" adesso è chiaro che non è mai stato un fine per nessuno ed un mezzo per tanti, fra i due fuochi i tifosi, più o meno coinvolti, una squadra di calcio con tutte le sue problematiche sportive e collaterali legate al calcio di oggi ed una passione ancora una volta strapazzata, calpestata e derisa.

Conoscere il passato serve per affrontare i presente e proiettarsi nel futuro, ma troppo spesso si tende a dimenticare invece è sbagliato e non si può dire che quello che succede oggi non è figlio del passato...........come nel palio di Siena, dove se affronti male S.Martino, ne esci male,
perdi terreno e fai male anche il Casato........e spesso ci perdi il palio.

AD MAIORA.

Data: 26/01/2023 12:28:12 Nick: TDF

Buongiorno, di mercato ancora nessuna novità.

Direi che nel frattempo l'argomento Robur inizia ad agitare la politica o meglio, chi ha deciso di tuffarsi in politica.

Valentini dice un po' quello che Braccio ha affermato tempo fa ovvero che i lavori dello stadio sono un capestro che andrebbe tolto come ad esempio è stato fatto per il palazzetto.

Pacciani, che mi sembra ha sempre frequentato lo stadio in tribuna coperta se non ricordo male, invece chiede spiegazioni da chi ce l'ha portato a Siena il nostro presidente.
Un po' quello che anche qui diciamo da tempo.
Non per assolvere Montanari ma per fare chiarezza.

O no?

Data: 26/01/2023 02:11:59 Nick: GhiBell1

Concordo con Pietro, l'azionariato popolare lo puoi fare nelle categorie piu' basse del calcio, ma la serie C è gia' economicamente parecchio impegnativa. Barcellona e Real Madrid hanno un numero altissimo di tifosi, ma in una citta' di cinquantamila abitanti diventa improponibile.

 

1...34567...25