Login:
Allora è colpa di Silvestri.
🤥🤥🤥🤥🤥🤥
Concordo TOTALMENTE con gli ultimi due post di Braccio.
Mi hanno girato un'intervista di Carboni sul derby di domenica con il Montevarchi, dove ricorda che quando venne a Siena per scelte che non condivise si ritrovò con un manipolo di ragazzi e nonostante questo arrivò sesto (all'epoca ai play off andavano in tre).
Mi ha dato lo spunto per ricordare quel momento e l'abbaglio topico che fu preso da tutta la tifoseria con la sora Anna, che già da allora ci doveva far capire in che mani si cascava.
La squadra fatta a risparmio da Matteo Materazzi aveva dato buone indicazioni sul campo, doveva essere solo rinforzata e mantenuti gli attori come Sacilotto, all'arrivo della duchessa fu il figlio a dire che per quella stagione non si rinforzava niente (avevamo sfiorato la vittoria a Ferrara pareggiandola, che poi vinse e battuto il fortissimo Pisa in casa loro che poi vinse i play off) e questo ci doveva far capire il passo di questa gente, buttare ai maiali una ipotetica promozione solo per ripicche personali contro gente che nemmeno conoscevano e spalleggiati dai soliti noti e dai soliti club fu criminale e fa bene Carboni a ricordarlo.
Lo scettro era in mano alla Durio, lei e chi per lei decise di non fare niente, anzi fece cassa con qualcuno che fu ceduto solo per mettere in difficoltà mediatica chi c'era stato fino ad allora in una sorta di ripicca personale tutta senese.
Spesso torno indietro con la mente perché per vivere il presente e proiettarsi nel futuro non bisogna MAI DIMENTICARE il passato e noi sistematicamente ce ne dimentichiamo e continuiamo a far fare i gagà ai soliti troiai rivestiti.
Come dice sempre Pietro (di cui condivido l'analisi del momento) A NOI NON CI BASTA MAI.
Chiaramente Montanari è il bersaglio in vista ma non è il principale colpevole.
Un brindisi a tutte le facce di merda che hanno ridotto la Robur in queste pezze.🍻
Il Siena che si avvia verso l'ennesima chiusura conviene a tutti:
1)A chi gestisce ora che non pagherà come i suoi predecessori vedi annina
2) Alle amministrazioni passate, presenti e future che non avranno pressioni e se ne laveranno le mani
3) Ai vecchi proprietari che per rientrare tra non riscosso per la cessione, pagamento del presente e del futuro ordinario dovrebbero immettere il doppio di quanto perso finora e quindi gli conviene perdere solo la metà, tanto è un fondo...
4) Ai prossimi (vecchi advisor speculatori ed editori) che magari in categorie infime potranno acquistarselo a cifre irrisorie e tentare comunque le loro mire immobiliari
5) Non conviene solo ai tifosi che da mezzaroma in poi hanno subito un malgoverno inaudito di chi doveva assegnare il titolo a persone garantite, vedrete in campagna elettorale quante promesse ancora.
6) A Firenze estromisero Cecchi Gori ma lo affidarono ai Della Valle
7) Lasciate lo stadio VUOTO, io sono 6 anni che non ci metto piede, prendere le denuncie non conviene è quello che vogliono
Ho letto dell'annullamento degli allenamenti del settore giovanile per mancanza di copertura sanitaria.
Under 17/15/14 non si allenano perché manca il medico al campo...E FANNO BENE.
Nessuno ci vuole più andare, e se penso che i fisioterapisti sono stati reperiti tramite internet e sono tutti di fuori Siena...peggio mi sento.
Bene ha fatto Guberti ad annullarli, è un fatto di responsabilità nei confronti dei ragazzi e personali dei tecnici.
Non leggo della primavera, (U19) forse loro il dottore ce l'hanno, oppure oggi non si allenavano, altrimenti se Negro avesse forzato il canape sarebbe una decisione scellerata e criminale, perché se succede qualcisa voglio vedere come giustificherebbero il tutto...roba da matti...come detto speriamo loro ne siano forniti altrimenti non c'è giustificazione che regga.
Io credo caro Presidente che la misura sia colma.
Passino le cessioni dei giocatori che possono scontentare o meno, ma non essere responsabili per tutto il resto è un atteggiamento lo ripeto..criminale.
Tutto questo denota una disorganizzazione societaria disarmante e la pianificazione nel calcio comincia proprio dalla società e dai soldi che ci si investe, e se uno non se lo può permettere è bene si faccia da parte, d'altronde non credo gli abbiano puntato la pistola slla tempia per prendere il Siena.
Montanari colpevole....ma per evitare facili strumentalizzazioni va detto che un'enorme responsabilità ce l'ha chi questo signore l'ha trovato e l'ha portato senza preoccuparsi di chi fosse e di quello che si potesse permettere di fare.
Dico questo perché oggi qualcuno di potrebbe nascondere dietro le pieghe delle polemiche e della cobtestazione strisciante, per riemergere dopo che i tifosi avranno demonizzato questo signore, passando di nuovo come salvatori della patria ed invece alla zitta stanno di nuovo facendo i buconi con il culo degli altri facendo leva su una palese isoddisfazione del tifoso.
Ribadisco...TUTTI COLPEVOLI e se s'ha le palle stavolta non si fa sconti a nessuno, a chi c'è ed a chi ce l'ha portato, tutti incompetenti totali li a banchettare sul Siena solo e soltanto perché nessuno vuol mollare l'osso Siena perché gli serve per interessi economici e politici assolutamente personali.
AVETE ROTTO IL CAZZO TUTTI...
https://youtu.be/Hgh25upD0dY
LASCIAMOLI SOLI AL RASTRELLO.
FANNO CACARE!
Fanno tutti parecchio schifo
TARANTINO.....BLA BLA BLA
Sei solo venuto per vendere chi ti dice il presidente (minuscolo voluto) anche perché Salvini si è rifiutato per dignità professionale.
Poi c'è anche chi accetta qualsiasi cosa pur di lavorare.
Perlomeno non raccontare le novelle, ci fai più bella figura.
Onore ed un grande saluto a Thomas del quale non conoscevo la storia ma leggerla mi ha quasi commosso. A volte bisognerebbe dare piu' spazio e visibilita' a chi lavora in silenzio dietro le quinte, tantissimi Auguri per le sue nuove attivita'! Un saluto ed un in bocca al lupo anche a Silvestri, per la sua nuova avventura. Per qualche attimo ci avevo sperato che rimanesse, ma eventualmente il dado era gia' stato tratto.
Credo nessuno vada via se non messo alle strette ....
Precisiamo a scanso di equivoci o voci varie che Silvestri è stato mandato via e non che lui se ne sia voluto andare di sua sponte.....lui sarebbe rimasto.
Purtroppo è la seconda volta che a Siena non ci finisce il campionato, la prima volta era un giovane, oggi un giocatore superlativo per questa categoria, cattivo, tempista, una delle anime dello spogliatoio.....peccato davvero.
Un saluto al ragazzo che per l'impegno profuso con la nostra maglia, si merita le migliori soddisfazioni.
Per noi e in ogni altro posto normale non ha senso.
Alla prossima in casa andrebbe lasciato proprio SOLO, MA SOLO.
Mi associo al post di Pietro.
Thomas è stato uno di quei bei dettagli degli anni belli.
E i dettagli rifiniscono e danno importanza e quindi grazie Thomas per averlo fatto bene e per molto tempo anche in modo gratuito anche grazie a quelle ..... che non ti hanno pagato.
Rimarrai nella storia di questa società perché te lo meriti.
Entro un attimo, purtroppo non ho letto niente dei tanti post che avete fatto.
Entro solo per dire che...CEDERE GIGI SILVESTRI NON HA UN SENSO.
P.S. Mi associo a Pietro nel saluto a Thomas che ha vissuto nel Siena gli ultimi 20 anni fatta di alti e bassi sportivi ma anche di lavoro svolto in silenzio con umiltà e con il sorriso sulle labbra, per le proprietà che si sono succedute.
Qui sarai sempre il benvenuto.
Ho letto che Thomas, lascia Siena per tornare al suo paese ed ho letto la sua storia, che si lega alla nostra serie A ma anche ai nostri problemi che per lui sono voluti dire perdita di lavoro e soldi (non lo hanno pagato ne i mezzaroma ne la paladina durio). Un mio GRAZIE perchè hai dimostrato di tenere a Siena e al Siena molto piu' di quanto hanno fatto tanti senesi.
Buona Fortuna amico mio, Siena sarà sempre casa tua!
O perché Buglio che era uno dei pochi centrocampisti che aveva dimostrato di essere anche un buon finalizzatore?
Il Mister ha tirato troppo il collo a tutti e questo mi pare chiaro.
Poi sulle dinamiche che stanno portando il Presidente Montanari a volersi liberare dei contratti più pesanti, chissà?
Certo è che sta sconfessando contratti che ha fatto lui stesso e non Salvini da solo.
Poi Salvini gli è andato nel culo quando gli ha chiesto di liberarsi di alcuni giocatori e allora l'ha "promosso".
Tira là Paloschi che ce l'ha trovato e potrei capire se riuscisse a liberarsene purché prendendo un sostituto.
Poi sconfessa anche il "contratto" fatto con i tifosi che gli hanno creduto e sottoscritto l'abbonamento, complimenti.
Così ora c'è Tarantino che aldilà delle belle parole, ma mica parla a una platea di dementi, ha lo stesso incarico di Trabucchi l'anno scorso.
Un grande applauso alla professionalità di Silvestri per come ha voluto giocare anche l'ultima, probabilmente, partita nella Robur.
Chiaramente c'è già chi non vede l'ora di prenderlo e così sarà.
Semplice curiosità la mia, na Collodel esattamente che s'è fatto? Da titolare fisso e polmone del centrocampo, uscito 2 mesi fa.... si diceva leggero infortunio muscolare ma da sempre terapie!
Grazie a chi vorrà soddisfare la mia curiosità, forza Robur!
Semplice curiosità la mia, na Collodel esattamente che s'è fatto? Da titolare fisso e polmone del centrocampo, uscito 2 mesi fa.... si diceva leggero infortunio muscolare ma da sempre terapie!
Grazie a chi vorrà soddisfare la mia curiosità, forza Robur!
Sulla partita di ieri è vero che si è vinta, ma anche sciupando un monte di palle gol. Non tutte le squadre te ne concedono cosi' tante. Guarderei anche a questo aspetto, non positivo. Su Silvestri, lo reputo indispensabile e difficilmente sostituibile, quindi per me possono mandare via chi eventualmente non ce lo vuole, se qualcuno non lo vuole. Vediamo quello che succede, io certamente non mi entusiasmo per aver battuto in casa 1-0 l'ultima in classifica. Opinioni personali, da tifoso non a conoscenza di quello che accade dietro le quinte.
Anzitutto un saluto a Ghibell1.
Il cui post mi stimola qualche riflessione.
1) Vero, il Siena ha continuato il trend di sprecare palle reti a rotta di collo. Tutti noi abbiamo in testa partite casalinghe con decine di occasioni non sfruttate, che potevano proiettarci in altra posizione di classifica. Ordunque, la causa a mio avviso è una e una sola, già ribattuta da tempo: tolto Paloschi, non c'è nessuno che la butta dentro. Però la squadra produce, gioco e occasioni. Per cui ok, aspetto non positivo perchè non si concretizza, ma aspetto positivo perchè si produce.
2) Anche io trovo Silvestri "indispensabile". Metto le virgolette perchè comunque, alla fine, il calcio presuppone proprio la sostituzione, soprattutto di calcianti e allenatori.
3) Io invece aver ad vinto 1-0 contro l'Imolese mi entusiasmo, soprattutto per la delicatezza della partita. Mi entusiasmo perchè con questa vittoria siamo salvi (tocchiamoci i coglioni) e quindi, almeno dal punto di vista della classifica, meno in apnea. Domando: cosa sarebbe successo si si fosse perso e/o pareggiato?
Sulla partita di ieri è vero che si è vinta, ma anche sciupando un monte di palle gol. Non tutte le squadre te ne concedono cosi' tante. Guarderei anche a questo aspetto, non positivo. Su Silvestri, lo reputo indispensabile e difficilmente sostituibile, quindi per me possono mandare via chi eventualmente non ce lo vuole, se qualcuno non lo vuole. Vediamo quello che succede, io certamente non mi entusiasmo per aver battuto in casa 1-0 l'ultima in classifica. Opinioni personali, da tifoso non a conoscenza di quello che accade dietro le quinte.
Esprimo la mia opinione riguardo alla partita di ieri!
Premesso che giocavamo con una squadra di eccellenza che non ha mai tirato in porta, io credo che arrivati a questo punto ci sia una sola soluzione: esonerare pagliuca!
Lo stesso ha avuto il grande merito di aver creato un grande gruppo e lo stesso demerito di averlo demolito!
Credo che ieri i giocatori abbiano onorato l' impegno per la città e la maglia che indossano ma è evidente ormai che i rapporti squadra - allenatore siano deteriorati!
L" atteggiamento remissivo dell' uomo di cecina secondo me infatti , non è derivato dal fatto che qualcuno dall' alto gli avesse ordinato di stare più calmo, quanto dalla palese sensazione che ha perso il timone e la credibilità dei giocatori che ieri secondo me hanno giocato da soli!
E ribadisco : giocavamo con l' imolese.
Vediamo vediamo. Qualche novità o presa di posizione della società dovrà pur esserci perché così in fondo non ci arriviamo.
Saluti a tutti
Io dicevo una cosa diversa ovvero che la decisione di lasciarlo fuori è stata presa da Pagliuca
Beh, se così fosse, ipotizzo che Tarantino (o qualsiasi altro DS), in accordo con la società, dopo due nanosecondi dal suo arrivo prende e manda via l'allenatore.
No, la realtà è un po' diversa.
La realtà è che Silvestri (ed altri) ha stipendi importanti e prima si cavano dal cazzo e meglio è.
Stop.
Poi ci può anche essere il problema giocatori vs allenatore, ma nella storia del futbol questi problemi si gestiscono. O se no va via l'allenatore, no 20 giocatori tutti insieme.
A maggior ragione perchè Pagliuca non l'ha scelto il neo DS.
Non è che quando arriva un nuovo DS di default SI DEVE cambiare l'allenatore... Vero è che DS + suo allenatore vanno sempre accoppiati, però non è una regola. Compito del DS nuovo è quello di capire le dinamiche.
E qui le dinamiche sono di merda. Tuttavia ieri SEMBRAVA che la squadra fosse con l'allenatore.
E se così fosse è anche normale un Pagliuca pacato perché è come averci messo la data di scadenza sopra dato che in certi casi la logica direbbe che il passo successivo è il cambio della guida tecnica.
A maggior ragione perchè Pagliuca non l'ha scelto il neo DS.
Beh, questa lettura ci sta.
Però è anche vero che Tarantino prima e dopo la partita ha avuto parole verso una ricomposizione delle problematiche.
A me va benissimo mandare via Pagliuca. A quel punto, però, da tifoso, VOGLIO DI Più. Ovvero:
1) un allenatore migliore
2) Pagliuca lascerebbe col Siena settimo in classifica. Bene,almeno sesti bisogna arrivare.
3) i calcianti non devono più dire pio o aprire bocca. Chi viene viene, se no l'allenatore lo scelgono loro E SOPRATTUTTO LO PAGANO LORO
E perché non potrebbe essere che l'input dall'alto (leggi lo stesso Tarantino appena arrivato quindi il Presidente) è arrivato per farlo giocare?
Penso quasi sicuramente sia andata così. A riprova che la "punizione" di Silvestri (incomprensibile) e la sua "riabilitazione" sia stata decisione societaria, alla quale Pagliuca si è (dovuto) assoggettare.
Io ti ho compreso ed ho detto la mia infatti.
In merito a quanto ora scrivi:
"segno che non è Pagliuca che ne ordina il fuori rosa, ma l'input è venuto più dall'alto."
E perché non potrebbe essere che l'input dall'alto (leggi lo stesso Tarantino appena arrivato quindi il Presidente) è arrivato per farlo giocare?
E se così fosse è anche normale un Pagliuca pacato perché è come averci messo la data di scadenza sopra dato che in certi casi la logica direbbe che il passo successivo è il cambio della guida tecnica.
A maggior ragione perchè Pagliuca non l'ha scelto il neo DS.
Però con tre partite all'orizzonte di cui due in casa sarà il caso di sgombrarlo?
Penso sia questo il nocciolo della questione ed il dilemma da risolvere per Tarantino cercando di parlare con la squadra per capire se il Mister ha ancora in mano le redini della stessa.
Quando parlavo di commentare ANCHE una vittoria, lo facevo in questi termini.
Tutti noi (me compreso) avevamo il sentore/sicurezza/paura che la squadra potesse tirare indietro, stante i (a questo punto) noti problemi con l'allenatore.
Invece ieri i calcianti scesi in campo hanno fatto il suo, pur senza esagerare, anche perchè la partita non aveva bisogno di molti scossoni. Cosa che ha fatto rilevare giustamente Tarantino.
Insomma, l'ammutinamento del Baunti non c'è stato.
Lo stesso Pagliuca mi è parso moooolto più calmo, addirittura niente ammonizioni e/o espulsioni.
Silvestri ha regolarmente giocato, segno che non è Pagliuca che ne ordina il fuori rosa, ma l'input è venuto più dall'alto.
Insomma, io ieri ho intravisto un momento di calma, ma sicuramente mi sbaglio.
In più, segnalo che nel giuoco del futbol sono molteplici i casi in cui squadra e allenatore non si garbano.
Il caso forse più eclatante fu il Napoli che vinse lo scudetto, con una squadra intera CON MARADONA CAPITANO (no Silvestri, con tutto il rispetto) che ingozzò Bianchi fino alla vittoria.
Lo stesso Papadopulo da noi, nei vari campionati svolti (clamoroso quello della salvezza dopo aver messo fuori rosa un tot di calcianti boni), si narra non avere avuto mai un buon rapporto con i calcianti, che considerava di default "nemici".
Io stesso, se potessi, infilerei su per il culo i miei dirigenti di lavoro, eppure riusciamo a convivere.
Ad integrazione del post precedente ritorno su quanto aveva scritto Cuorenero prima della partita.
E se invece accadesse un misto tra la 1 e la 2?
Quando succede qualche faida e lotta interna di solito una testa sul vassoio ci finisce perché serve a mostrare a tutti che il cattivo è stato giustiziato.
Delle volte non è magari nemmeno il più colpevole ma solo l'unico giustiziabile.
Il Presidente non si può autogiustiziare; Salvini gli è andato nel culo ed è stato "promosso" a DG.
Restano due entità; il Mister e i giocatori.
Io non avrei dubbi ma vediamo, magari resta tutto com'è e vanno d'amore e d'accordo ma ci credo poco.
Buongiorno, tre punti importanti per la classifica perché ormai se la quota 40 punti è quella stimata per salvarsi direi che ci siamo quasi.
Sono loro ovvero la proprietà a doverci dimostrare le reali intenzioni perché delle belle parole credo che tutti si sono rotti il cazzo come diceva anche un recente comunicato.
Belle parole di Tarantino alla sua presentazione così come quelle di ieri post partita.
Belle parole anche quelle di giugno 2022 del Presidente così come anche da parte dell'allora Direttore dell'Atea Tecnica Ernesto Salvini, già, Salvini, che non si sente più profferire parola.
A quelle parole erano seguiti anche delle belle cose a partire da una buona rosa poi ad un certo punto il caos in modo inaspettato e violento.
Hanno fatto tutto da se e ora parlano di riportare serenità; ma fate pace col cervello signori perché da parte dei tifosi non è mai volata una parola di polemica o critica sino a quando non sono state fatte cazzate enormi tipo mettere fuori rosa Silvestri e Crescenzi.
Quindi ora sono curioso di vedere cosa faranno aldilà delle parole perché anche solo pensare di cedere Silvestri e Crescenzi è da matti.
Ieri Silvestri ha ulteriormente dimostrato il suo valore e anche se non in coppia con Crescenzi, i centrali hanno sfoderato una prestazione eccellente.
Ritrovarsi con una difesa che prende rete molto spesso sarebbe deleterio visto che in attacco è grassa se facciamo una rete; anche ieri contro una squadra che si è dimostrata poca roba.
Anche perché Paloschi continua ad essere isolato li davanti; se avesse accanto un centrale strutturato a creargli spazio sarebbe ancora più letale ma non si capisce e allora pace.
Credo che questa settimana sia abbastanza decisiva per capire, da parte della proprietà, cosa vogliono fare da grandi.
Siamo tutti in attesa di atti concreti perché le parole ormai hanno stufato tutti quanti.
Ciò per dire che gli argomenti di discussione, nel bene e nel male, possono esistere ANCHE quando si vince. Chiaro, quando si perde la vis polemica è più forte, però questa vittoria può ugualmente dare molti spunti di chiacchiera. O no?
Non so a chi era rivolta ma non è per me...
No no, assolutamente.
Era una provocazione generale, basata su un dato di fatto: quando si vince, c'è silenzio. Ma non da ora eh, sempre successo.
"...Scrivo questo perché, come sempre capita quando il Siena vince, il muro sta assai silente...."
Non so a chi era rivolta ma non è per me...
Da giorni non sono sul muro per problemi personali, ma volevo togliere ogni dubbio a tutti.....ho solo risposto adesso alla provocazione perché non credo di farmi dire da nessuno quello che devo o non devo fare e messa come l'hai messa te, fai di tutt'erba un fascio.....e questo non va bene.
Non ero allo stadio non ho visto la partita, sono assente da giorni e non ho nulla da dire se non vedo con i miei occhi.
A poi......
Ultima cosa.
Squadra che ha giocato bene, anche in virtù di un avversario molto mediocre.
Mi è parso che tutti i calcianti abbiano fatto il suo, non tirando mai indietro la gamba.
Scrivo questo perché, come sempre capita quando il Siena vince, il muro sta assai silente.
Siamo settimi, non male.
Altra cosa che mi è balzata all’occhio.
Un Pagliuca ben più tranquillo in panchina, meno vistoso, sempre pronto ad incitare i suoi uomini nel momento dello sbaglio e meno attento a sottolinearne gli errori
Complimenti a Tarantino.
Mi è molto molto piaciuta l'intervista post partita.
Spero che si continui così
Buongiorno, non so cosa sia stato detto ieri alla rifinitura.
Immagino che la squadra abbia negato l'ultimo poco impegno a Reggio e il Bearzot delle arselle (ah ah ah) idem abbia negato di aver litigato con qualcuno.
Intanto vediamo se mette in campo la migliore formazione ovvero Silvestri titolare ad esempio e poi come giocheranno.
L'Imolese non è più la squadra materasso dell'andata quindi ci vorrà il miglior Siena ed a quel punto se capita la 2 e mandano via 5 o 6 giocatori che non sopportano più Pagliuca allora mi farò l'idea che anche Tarantino, aldilà delle belle e rassicuranti parole, è venuto solo per alleggerire il monte stipendi e tirare a campare fino a giugno confidando in una classifica che per salvarsi rassicura abbastanza.
Si potrebbero fare entrambe le cose, risparmiare e rinforzarsi, se ci fosse la volontà vera di migliorare l'organico ma appunto, bisogna che in questo caso l'orizzonte della proprietà vada oltre giugno.
Sinceramente Cuorenero non so cosa aspettarmi.
Forza Robur
Comunque Forza Robur,allenatori e proprietari passano.
Vivaddio.
Buongiorno,oggi verificheremo se come penso sia stato un grosso errore confermare Pagliuca oppure no.
Parto dal presupposto che con il mister di Cecina mi ci sò purgato,visto che il "bercione" non essendo nè Vittorio Pozzo nè Marcello Lippi evidentemente con il suo atteggiamento deve essere entrato sul culo a 5-6 giocatori,proprio quelli che a Reggio Emilia hanno voluto mandare un segnale.
A me fino a novembre piaceva:sia per come metteva in campo la squadra,sia per i risultati portati a casina.
Torniamo al presente e delle due l'una:
1-Oggi come penso la riperdi(apposta,ovviamente),stasera mandi il bipolare a casina e da domani cambi 2-3 undicesimi della squadra,cercando giovani tramite Tarantino sul mercato.
2-Oggi con somma sorpresa del sottoscritto la vinci,confermi il "Bearzot delle arselle" e domani sul mercato te ne servono 5-6 visto che altrettanti faranno ciao-ciao(ammesso e non concesso ci sia chi rileva contratti da 8-10mila al mese).
Se pareggi sposti il problema di una settimana,forse forse sarebbe il male minore ma a me il "grigio"come colore è sempre garbato pochino.
Gradirei una vostra opinione in merito prima delle 14.30,dopo sò boni tutti.
Dove andrà e se andrà non lo so.
I fatti avvenuti parrebbero far tirare un certo tipo di conclusioni ovvero che Salvini ha dato scacco ma non so se è scacco matto.
Sarei curioso di capirne di più sui motivi per cui il Presidente Montanari da un certo punto in poi abbia avviato una sorta di guerra con tutto ciò che era di Siena; il Mangiavacchi, il club dei Fedelissimi, la stampa, etc.
Le scelte sul mercato faranno capire più che altro se Salvini in quel ruolo è solo parcheggiato e quindi verranno sconfessate le sue scelte iniziali oppure altro.
Intanto si sentono molti nomi su cui la Robur avrebbe interesse; chissà se c'è del vero o sono i soliti articoli scritti per fare contento qualche procuratore.
Anche quest'anno non ci si annoia a gennaio.