Messaggio scritto da Giacomone
Il muro torna in vita non è morto.. Con il grande ritorno di Braccio . Verranno anche i suoi interlocutori preferiti...
È già partito alla grande anche dopo una giornata di gioia e di vittoria..
Siamo pronti per le notizie più piccanti e più nascoste... Ad maiora..
Mi sopravvaluti, sono riapparso dopo mesi ma solo dopo che il Siena ha matematicamente vinto il campionato, ed il muro si rianimerà grazie a tanti che vorranno vergare qua sopra il loro pensiero, sguaiato, compìto, bello brutto, .ma sempre il proprio pensiero.
In questi mesi ho osservato molto ed altrettanto taciuto, e vorrei esprimere due parole su tutta sta vicenda magari il più sinteticamente possibile......
Innanzitutto credo che sia opportuno sgombrare il campo dagli equivoci che potrebbero ingenerarsi se passasse una non corretta ricostruzione della
situazione in essere.
Con la sentenza n. 2506/2024 pubblicata alcuni giorni fa, infatti, il Consiglio di Stato - lungi dall’accertare la legittimità dell’operato della Amministrazione di Siena in ordine alla risoluzione della concessione - si è
limitato a rilevare che la controversia spetta alla giurisdizione del Giudice
ordinario, concedendo a Montanari di adire alle vie legali tramite il giudice ordinario e credo che se ciò avverrà, per quello che ci hanno abituato a vedere, il processo sarà lungo e articolato e scommetto che saranno molte le ragioni che Montanari avrà da far valere se come penso cercherà un risarcimrnto monstre.
Sulla questione stadio inoltre
non credo che Acr abbia interesse a tenere un campo dove vanno spesi milioni per ripristinarlo credo come dicevo che gli interesserà molto di più far valere i diritti in tribunale, per alzar pecunia.
Di fatto Montanari non è stato sconfitto, anzi ha fatto fino in fondo quello che voleva, ci ha tenuti (plurale maestatis) in scacco fino in fondo con tutto quello che abbiamo visto e quando
siamo arrivati a fine corsa ha lasciato lo stadio al Comune ed a chi dovrà/vorrà ripristinarlo, in compenso gli è stato dato la
possibilità pure di chiedere soldi a chi ritiene lo abbiano danneggiato e per quello visto fino ad adesso ritengo che sarà dura per tutti.
Serie C...serie D...Eccellenza....non ho condiviso fin da subito il modus operandi tenuto e le scelte al ribasso fatte, e per questo non ho partecipato a questo campionato e me ne sono stato a casa ed in silenzio ma non perché non avessi un'opinione.
Hanno lottato (plurale maestatis) per avere l'eccellenza e giocare così in un campo simile a quello della parrocchia.
Hanno avuto tutto quello che hanno cercato.
Da questo alla parola vittoria nel momento di un successo di li il passo è sempre stato breve e se qualcuno tutto questo lo considerano una vittoria, allora abbiamo vedute diverse sul vincere.
Ultima cosa e poi chiudo....
Il Comune potrà fare i lavori in tranquillità e quello è laspetto più importante, chi vedo meno tranquillo è Giacomini e sopratutto meno sicuro di prendere lo stadio a breve.
Dico questo perché per avere lo stadio ed il sussidiario Bertoni? serve un bando pubblico (lasciate stare se poi partecipa una sola società come succede per gli altri impianti) ma se qualcuno adisse a vie legali tenendo subjudice la questione, la legge impedirebbe di promulgare il bando stesso con notevoli disagi per la società ed i tifosi, tanto da doversi guardare intorno anche per il prossimo anno, anche perché fra qualche mese la società dovrà dichiarare dove giocherà il prossimo anno.
A questo punto cosa farà il presidente che ha già dato segnali poco incoraggianti come già fatto a Trieste, (della quale città mi ricordo solo i messaggi sferzanti che ci inviarono i tifosi)??
Unitamente ai dubbi sulla sua permanenza a Siena, vista qualche voce maligna, c'è anche la questione bando, una vero Caporetto per la società che sarebbe costretta di nuovo ad emigrare.
Noi aspettiamo i progetti suoi o di qualche altro ma non possiamo permetterci di sbagliare niente.